Netflix mio compagno d'avventura. Se non ci fosse lui sarei perso...
Film 1430: "The House Bunny" (2008) di Fred Wolf
Visto: dal computer portatile
Lingua: inglese
Compagnia: nessuno
Pensieri: Lo trovo sempre simpatico, visione dopo visione. Non certo un titolo indimenticabile, per carità, ma sempre funzionale a un momento di disimpegno facile, veloce, spassoso. Basta sapere cosa si stia cercando!
A quasi 10 anni di distanza dalla sua uscita nelle sale, "The House Bunny" conferma qualche scelta di cast davvero azzeccata, partendo da Anna Faris che oggi è la protagonista della serie tv "Mom", proseguendo con nientemeno che l'attuale Oscar per la Miglior attrice Emma Stone, poi ancora Colin Hanks (candidato a Golden Globe e Emmy per la serie tv "Fargo"), Kat Dennings protagonista del simpatico "2 Broke Girls" e vista anche nei primi due "Thor", per finire con Katharine McPhee vista in "Smash" e oggi in "Scorpion". Insomma, nonostante sembri solo una gran stupidata, anche dal punto di vista del cast non c'è male.
Ripeto, ogni volta che lo vedo mi diverto e rido e trovo certi passaggi piuttosto godibili. Mi rendo conto che si tratti di un filmetto leggero leggero, eppure conserva a mio avviso un certo non so che me lo rende sempre piacevole.
Film 344 - La coniglietta di casa
Cast: Anna Faris, Emma Stone, Colin Hanks, Kat Dennings, Katharine McPhee, Beverly D'Angelo, Hugh Hefner, Rumer Willis, Monet Mazur.
Box Office: $70.4 milioni
Consigli: Spassosa, sciocca quanto basta, col messaggio di superficie ma costruttivo a sufficienza, questa commedia americana vive di una grande protagonista e un'idea simpatica che vuole un gruppo di nerd emarginate e in difficoltà aiutate nientemeno che da una ex playmate caduta in disgrazia. Non mancano equivoci e situazioni comiche al limite del surreale, il tutto per un'oretta e mezza che passa spensierata e piacevole. Che volete di più?
Parola chiave: Età.
Ti è piaciuto? ACQUISTALO QUI
Trailer
#HollywoodCiak
Bengi
Visualizzazione post con etichetta The House Bunny. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The House Bunny. Mostra tutti i post
sabato 4 novembre 2017
Film 1430 - The House Bunny
Etichette:
amicizia,
amore,
Anna Faris,
Beverly D'Angelo,
Colin Hanks,
confraternita,
Emma Stone,
Hugh Hefner,
Kat Dennings,
Katharine McPhee,
nerd,
Netflix,
playboy,
Playboy Mansion,
popolarità,
sorellanza,
The House Bunny
lunedì 12 dicembre 2011
Film 344 - La coniglietta di casa
Dopo "Radio America", nella stessa sera qualcosa di più... leggero!
Film 344: "La coniglietta di casa" (2008) di Fred Wolf
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Marco
Pensieri: Stupidissimo, ma divertente, "The House Bunny" ha la grandissima fortuna di avere Anna Faris come protagonista. Comica, espressiva e perfettamente in linea con la parte, recita in un ruolo facile, ma in cui sarebbe stato altrettanto facile fallire. Un film intero sul suo personaggio, Shelley, una responsabilità non da poco per una il cui gatto si chiama Puzzetta e che crede che per conquistare un uomo si debba sbattergli in faccia quanto sodo sia il proprio sedere. Eppure il film è davvero divertente e meno scontato (nelle battute) del previsto.
Un po' sulla scia de "La rivincita delle bionde", Shelley riuscirà a dimostrare agli altri e a sé stessa che se vuole, impegnandosi, potrà veramente riuscire in qualcosa che non sia infrattarsi con un uomo. E scoprirà le vere amicizie. Banale, banale, banale, ma il mix alla fine è divertente.
Comprimari simpatici - anche qui c'è Emma Stone, ormai reginetta della commedia USA - e ironia per un mondo di plastica che noi non americani fatichiamo un po' a comprendere, fanno di questo film un piacevole passatempo per ogni momento e compagnia. E c'è perfino la figlia di Bruce e Demi: Rumer Willis.
Film 1430 - The House Bunny
Consigli: Per una serata spensierata è l'ideale.
Parola chiave: "Gli occhi sono i capezzoli della faccia".
Ti è piaciuto? ACQUISTALO QUI
Trailer
#HollywoodCiak
Bengi
Film 344: "La coniglietta di casa" (2008) di Fred Wolf
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Marco
Pensieri: Stupidissimo, ma divertente, "The House Bunny" ha la grandissima fortuna di avere Anna Faris come protagonista. Comica, espressiva e perfettamente in linea con la parte, recita in un ruolo facile, ma in cui sarebbe stato altrettanto facile fallire. Un film intero sul suo personaggio, Shelley, una responsabilità non da poco per una il cui gatto si chiama Puzzetta e che crede che per conquistare un uomo si debba sbattergli in faccia quanto sodo sia il proprio sedere. Eppure il film è davvero divertente e meno scontato (nelle battute) del previsto.
Un po' sulla scia de "La rivincita delle bionde", Shelley riuscirà a dimostrare agli altri e a sé stessa che se vuole, impegnandosi, potrà veramente riuscire in qualcosa che non sia infrattarsi con un uomo. E scoprirà le vere amicizie. Banale, banale, banale, ma il mix alla fine è divertente.
Comprimari simpatici - anche qui c'è Emma Stone, ormai reginetta della commedia USA - e ironia per un mondo di plastica che noi non americani fatichiamo un po' a comprendere, fanno di questo film un piacevole passatempo per ogni momento e compagnia. E c'è perfino la figlia di Bruce e Demi: Rumer Willis.
Film 1430 - The House Bunny
Consigli: Per una serata spensierata è l'ideale.
Parola chiave: "Gli occhi sono i capezzoli della faccia".
Ti è piaciuto? ACQUISTALO QUI
Trailer
#HollywoodCiak
Bengi
Etichette:
amicizia,
Anna Faris,
Beverly D'Angelo,
Colin Hanks,
confraternita,
Emma Stone,
Hugh Hefner,
Kat Dennings,
Katharine McPhee,
La coniglietta di casa,
Playboy Mansion,
Rumer Willis,
The House Bunny,
Tyson Ritter
Iscriviti a:
Post (Atom)