Avevo cominciato a rivederlo qualche mese fa, senza portare a termine la visione. Così ho pensato, all'occasione giusta, di ricominciare d'accapo e vedere nuovamente questa commedia.
Film 1374: "22 Jump Street" (2014) di Phil Lord, Christopher Miller
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: nessuno
Pensieri: Alla fine mi ha fatto di nuovo divertire. Continuo a considerare la scena tra Jonah Hill e Jillian Bell una delle più esilaranti che il cinema americano abbia partorito di recente nell'ambito della commedia caciarona e, in generale, questo sequel non delude le aspettative nei confronti del primo capitolo (a sua volta tratto dalal serie tv).
L'avventura replica la formula precedente, prendendosene non poco gioco: due ragazzoni belli e fatti arrivano al college, ma sotto copertura, per scoprire chi stia vendendo una droga illegale che fa sballare gli studenti a tal punto da renderli pericolosi per se stessi. L'indagine porterà a qualche colpo di scena e, soprattutto, una serie di situazioni assurde e maledettamente divertenti che, alla fine, divertiranno lo spettatore quel tanto che basta per ricordare con piacere questa pellicola (molto estiva).
Film 638 - 21 Jump Street
Film 765 - 22 Jump Street
Cast: Jonah Hill, Channing Tatum, Peter Stormare, Ice Cube, Wyatt Russell, Amber Stevens West, Jillian Bell, Nick Offerman, Queen Latifah, Patton Oswalt, Craig Roberts, Rob Riggle, Dave Franco, Seth Rogen, Bill Hader, Anna Faris, Diplo.
Box Office: $331.3 milioni
Consigli: Prodotto simpatico, divertente, con una buona dose d'azione e due protagonisti davvero ben assortiti. Il risultato finale funziona bene e bisogna dire che "22 Jump Street" è un perfetto sequel, oltre che titolo adatto ad un'occasione di disimpegno e totale relax.
Parola chiave: Tatuaggio.
Ti è piaciuto? ACQUISTALO QUI
Trailer
#HollywoodCiak
Bengi
Visualizzazione post con etichetta 22 Jump Street. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 22 Jump Street. Mostra tutti i post
venerdì 16 giugno 2017
Film 1374 - 22 Jump Street
Etichette:
22 Jump Street,
Amber Stevens West,
amicizia,
Channing Tatum,
college,
commedia,
confraternita,
droga,
football,
Ice Cube,
Jillian Bell,
Jonah Hill,
Nick Offerman,
Peter Stormare,
Queen Latifah,
Wyatt Russell
giovedì 8 gennaio 2015
People's Choice Awards 2015: nomination e vincitori
Con i Golden Globes di domenica alle porte di fatto siamo già belli che immersi nella stagione delle premiazioni americane, coinvolti volenti o no nel turbinio di premi, targhe, menzioni, titoli, giurie e nomination che solo l'America sa organizzare e vendere così bene.
Anche se rimango fedele ai pochi principali riconoscimenti che contano, non si può non riportare anche ciò che c'è di contorno, considerato che anche premi minori o conferiti sulla base delle preferenze del pubblico riescono comunque a chiamare a raccolta tutte le star che contano (cinema, musica, tv) e a premiarne la buona maggioranza, creando la sensazione di un costante party che, dalla fine dell'anno appena terminato fino ai primi di marzo costituirà l'ensemble del 'meglio della stagione'.
Ultimi in ordine cronologico i People's Choice Awards 2015, tenutisi ieri al Nokia Theatre in Los Angeles, California. Segni particolari: per vincere nelle innumerabili categorie che spaziano tra cinema, televisione e musica bisogna essere votati dal pubblico. Non è, quindi, un riconoscimento conferito sulla base della qualità, ma del gusto degli americani.
Nel nostro specifico caso, ecco candidature e vincitori nel solo ambito cinematografico.
Bengi
Anche se rimango fedele ai pochi principali riconoscimenti che contano, non si può non riportare anche ciò che c'è di contorno, considerato che anche premi minori o conferiti sulla base delle preferenze del pubblico riescono comunque a chiamare a raccolta tutte le star che contano (cinema, musica, tv) e a premiarne la buona maggioranza, creando la sensazione di un costante party che, dalla fine dell'anno appena terminato fino ai primi di marzo costituirà l'ensemble del 'meglio della stagione'.
Ultimi in ordine cronologico i People's Choice Awards 2015, tenutisi ieri al Nokia Theatre in Los Angeles, California. Segni particolari: per vincere nelle innumerabili categorie che spaziano tra cinema, televisione e musica bisogna essere votati dal pubblico. Non è, quindi, un riconoscimento conferito sulla base della qualità, ma del gusto degli americani.
Nel nostro specifico caso, ecco candidature e vincitori nel solo ambito cinematografico.
People’s Choice Awards 2015
#HollywoodCiak
Favorite Humanitarian
Ben Affleck
Favorite Movie
22 Jump Street
Captain America: The Winter Soldier
Guardians of the Galaxy
Maleficent
X-Men: Days of Future Past
Favorite Movie Actor
Brad Pitt
Channing Tatum
Hugh Jackman
Mark Wahlberg
Robert Downey Jr.
Favorite Movie Actress
Angelina Jolie
Emma Stone
Jennifer Lawrence
Melissa McCarthy
Scarlett Johansson
Favorite Movie Duo
Andrew Garfield & Emma Stone (The Amazing Spider-Man 2)
Chris Evans & Scarlett Johansson (Captain America: The Winter Soldier)
Jonah Hill & Channing Tatum (22 Jump Street)
Shailene Woodley & Ansel Elgort (The Fault in Our Stars)
Shailene Woodley & Theo James (Divergent)
Favorite Action Movie
The Amazing Spider-Man 2
Captain America: The Winter Soldier
Divergent
Guardians of the Galaxy
X-Men: Days of Future Past
Favorite Action Movie Actor
Chris Evans
Denzel Washington
Hugh Jackman
Liam Neeson
Mark Wahlberg
Favorite Action Movie Actress
Angelina Jolie
Jennifer Lawrence
Scarlett Johansson
Shailene Woodley
Zoe Saldana
Favorite Comedic Movie
22 Jump Street
Blended
Let’s Be Cops
Neighbors
The Other Woman
Favorite Comedic Movie Actor
Adam Sandler
Channing Tatum
Jonah Hill
Seth Rogen
Zac Efron
Favorite Comedic Movie Actress
Cameron Diaz
Charlize Theron
Drew Barrymore
Melissa McCarthy
Tina Fey
Favorite Dramatic Movie
The Fault in Our Stars
The Giver
Heaven Is for Real
If I Stay
Noah
Favorite Dramatic Movie Actor
Ben Affleck
Brad Pitt
George Clooney
Matt Damon
Robert Downey Jr.
Favorite Dramatic Movie Actress
Chloë Grace Moretz
Emma Stone
Meryl Streep
Reese Witherspoon
Shailene Woodley
Favorite Family Movie
Alexander and the Terrible, Horrible, No Good, Very Bad Day
How to Train Your Dragon 2
The LEGO Movie
Maleficent
Rio 2
Favorite Thriller Movie
Annabelle
Dracula Untold
The Equalizer
Gone Girl
The Purge: Anarchy
Ben Affleck
Favorite Movie
22 Jump Street
Captain America: The Winter Soldier
Guardians of the Galaxy
Maleficent
X-Men: Days of Future Past
Favorite Movie Actor
Brad Pitt
Channing Tatum
Hugh Jackman
Mark Wahlberg
Robert Downey Jr.
Favorite Movie Actress
Angelina Jolie
Emma Stone
Jennifer Lawrence
Melissa McCarthy
Scarlett Johansson
Favorite Movie Duo
Andrew Garfield & Emma Stone (The Amazing Spider-Man 2)
Chris Evans & Scarlett Johansson (Captain America: The Winter Soldier)
Jonah Hill & Channing Tatum (22 Jump Street)
Shailene Woodley & Ansel Elgort (The Fault in Our Stars)
Shailene Woodley & Theo James (Divergent)
Favorite Action Movie
The Amazing Spider-Man 2
Captain America: The Winter Soldier
Divergent
Guardians of the Galaxy
X-Men: Days of Future Past
Favorite Action Movie Actor
Chris Evans
Denzel Washington
Hugh Jackman
Liam Neeson
Mark Wahlberg
Favorite Action Movie Actress
Angelina Jolie
Jennifer Lawrence
Scarlett Johansson
Shailene Woodley
Zoe Saldana
Favorite Comedic Movie
22 Jump Street
Blended
Let’s Be Cops
Neighbors
The Other Woman
Favorite Comedic Movie Actor
Adam Sandler
Channing Tatum
Jonah Hill
Seth Rogen
Zac Efron
Favorite Comedic Movie Actress
Cameron Diaz
Charlize Theron
Drew Barrymore
Melissa McCarthy
Tina Fey
Favorite Dramatic Movie
The Fault in Our Stars
The Giver
Heaven Is for Real
If I Stay
Noah
Favorite Dramatic Movie Actor
Ben Affleck
Brad Pitt
George Clooney
Matt Damon
Robert Downey Jr.
Favorite Dramatic Movie Actress
Chloë Grace Moretz
Emma Stone
Meryl Streep
Reese Witherspoon
Shailene Woodley
Favorite Family Movie
Alexander and the Terrible, Horrible, No Good, Very Bad Day
How to Train Your Dragon 2
The LEGO Movie
Maleficent
Rio 2
Favorite Thriller Movie
Annabelle
Dracula Untold
The Equalizer
Gone Girl
The Purge: Anarchy
Bengi
lunedì 1 settembre 2014
Film 765 - 22 Jump Street
Il primo film mi era piaciuto ed ero curioso di vedere se con il secondo sarebbero stati in grado di mantenere le aspettative.
Film 765: "22 Jump Street" (2014) di Phil Lord, Christopher Miller
Visto: al cinema
Lingua: italiano
Compagnia: Luigi
Pensieri: Non me lo aspettavo proprio, ma questo sequel è assolutamente meglio dell'originale: se "21 Jump Street" era stato davvero carino, questo secondo episodio del franchise mi ha fatto ridere come non succedeva da tempo!
Surreale, ironico, scurrile, assurdo e maledettamente divertente, "22 Jump Street" riesce a giocarsi delle trovate veramente geniali (come i titoli di coda concepiti come locandine di innumerevoli sequel della saga, in cui compaiono in un cameo Seth Rogen e Anna Faris) mantenendo sempre l'attenzione dello spettatore, catturato dall'alchimia "bromance" tra Channing Tatum e Jonah Hill, affiatatissimi e davvero perfetti per il loro ruolo.
Trovo molto azzeccata anche la scelta di spingere tantissimo sulla somiglianza tra questo episodio e il precedente, spingendo chi guarda a credere nella banale scelta di replicare un meccanismo risultato già vincente in precedenza. Sarà proprio quest'ottica del 'già visto' ad influenzare la trama di questo "22", regalando chiaramente un colpo di scena che porterà alla conclusione più che inaspettata!
In generale, quindi, sono rimasto veramente sorpreso guardando questo film, perché non mi aspettavo proprio che potesse piacermi così tanto. Ricalca - falsamente - le orme del precedente, ironizza praticamente su qualunque cosa (e l'autoironia dei protagonisti è uno degli assi nella manica), architetta scene da perfetto film d'azione e le condisce in salsa comica, mette il turbo in un finale che oltre a far scintille, fa morire dal ridere. Tutto questo, naturalmente, all'insegna di un disimpegno più totale. Se si fa a patti con questa evidenza, non si potrà che amare "22 Jump Street".
Film 638 - 21 Jump Street
Film 1374 - 22 Jump Street
Box Office: $314,367,743
Consigli: "Agli agenti Schmidt e Jenko viene affidato l'incarico di svolgere una missione sotto copertura in un college locale per indagare su un'associazione criminale all'interno di una confraternita studentesca." [Wiki]
Un po' "21 Jump Street", un po' "Cattivi vicini", un po' "Facciamola finita ", un po' commedia demenziale ambientata al liceo e, ancora, un po' action-poliziesco. Insomma, questa storia riesce a combinare un gran numero di generi, riuscendo però a creare qualcosa di abbastanza personale e caratteristico. La coppia Hill-Tatum è affiatatissima anche in questo secondo episodio e rendono le gag della trama in maniera davvero divertente. Ben scritto e architettato, in generale converrebbe vedere prima "21", ma è un'action-comedy che funziona lo stesso anche se presa da sola. Ottimo risultato.
Parola chiave: Spring Break.
Ti è piaciuto? ACQUISTALO QUI
Trailer
Bengi
Film 765: "22 Jump Street" (2014) di Phil Lord, Christopher Miller
Visto: al cinema
Lingua: italiano
Compagnia: Luigi
Pensieri: Non me lo aspettavo proprio, ma questo sequel è assolutamente meglio dell'originale: se "21 Jump Street" era stato davvero carino, questo secondo episodio del franchise mi ha fatto ridere come non succedeva da tempo!
Surreale, ironico, scurrile, assurdo e maledettamente divertente, "22 Jump Street" riesce a giocarsi delle trovate veramente geniali (come i titoli di coda concepiti come locandine di innumerevoli sequel della saga, in cui compaiono in un cameo Seth Rogen e Anna Faris) mantenendo sempre l'attenzione dello spettatore, catturato dall'alchimia "bromance" tra Channing Tatum e Jonah Hill, affiatatissimi e davvero perfetti per il loro ruolo.
Trovo molto azzeccata anche la scelta di spingere tantissimo sulla somiglianza tra questo episodio e il precedente, spingendo chi guarda a credere nella banale scelta di replicare un meccanismo risultato già vincente in precedenza. Sarà proprio quest'ottica del 'già visto' ad influenzare la trama di questo "22", regalando chiaramente un colpo di scena che porterà alla conclusione più che inaspettata!
In generale, quindi, sono rimasto veramente sorpreso guardando questo film, perché non mi aspettavo proprio che potesse piacermi così tanto. Ricalca - falsamente - le orme del precedente, ironizza praticamente su qualunque cosa (e l'autoironia dei protagonisti è uno degli assi nella manica), architetta scene da perfetto film d'azione e le condisce in salsa comica, mette il turbo in un finale che oltre a far scintille, fa morire dal ridere. Tutto questo, naturalmente, all'insegna di un disimpegno più totale. Se si fa a patti con questa evidenza, non si potrà che amare "22 Jump Street".
Film 638 - 21 Jump Street
Film 1374 - 22 Jump Street
Box Office: $314,367,743
Consigli: "Agli agenti Schmidt e Jenko viene affidato l'incarico di svolgere una missione sotto copertura in un college locale per indagare su un'associazione criminale all'interno di una confraternita studentesca." [Wiki]
Un po' "21 Jump Street", un po' "Cattivi vicini", un po' "Facciamola finita ", un po' commedia demenziale ambientata al liceo e, ancora, un po' action-poliziesco. Insomma, questa storia riesce a combinare un gran numero di generi, riuscendo però a creare qualcosa di abbastanza personale e caratteristico. La coppia Hill-Tatum è affiatatissima anche in questo secondo episodio e rendono le gag della trama in maniera davvero divertente. Ben scritto e architettato, in generale converrebbe vedere prima "21", ma è un'action-comedy che funziona lo stesso anche se presa da sola. Ottimo risultato.
Parola chiave: Spring Break.
Ti è piaciuto? ACQUISTALO QUI
Trailer
Bengi
Etichette:
21 Jump Street,
22 Jump Street,
Amber Stevens,
bromance,
Channing Tatum,
commedia,
confraternita,
Dave Franco,
Ice Cube,
Jillian Bell,
Jonah Hill,
Nick Offerman,
Peter Stormare,
Queen Latifah,
sequel,
Spring Break
lunedì 23 dicembre 2013
Film 638 - 21 Jump Street
Avevo iniziato a vederlo qualche tempo fa, ma lo streaming non mi aveva assistito fino alla fine...
Film 638: "21 Jump Street" (2012) di Phil Lord, Chris Miller
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Luigi
Pensieri: Simpatica boiata divertente e scanzonata, "21 Jump Street" è decisamente meglio di quello che ti aspetteresti da una qualunque commedia americana tra il poliziesco e il demenziale.
Molto del merito va alla coppia Channing Tatum - Jonah Hill (quest'ultimo firma anche la sceneggitura), affiatata e divertente, perfetta nel doppio ruolo di scemo-belloccio&muscoloso e nerd-molliccio&sfigato (come la vera tradizione del polizziotto buono e cattivo vuole).
La pellicola, piena zeppa di luoghi comuni trattati in maniera simpatica, non si prende mai davvero sul serio e per questo funziona egregiamente, intrattenendo con simpatia e senza alcuna pretesa il pubblico che vuole ridere tra una scazzottata e qualche sparatoria. La cosa meno tipica è che il tutto è svolto al liceo dove entrambi, sotto copertura, dovranno nuovamente tentare di ambientarsi (e non essere scoperti) anche se questa volta i due archetipi tipici del liceale cool e sfigato che raprresentano sono invertiti nel nuovo contesto contemporaneo che vede i nerd come categoria sociale più in voga del previsto. Sarà una sorpresa per Jenko, quindi, scoprire che avere i muscoli e non capirne una mazza di nessuna materia non è più tanto fico come un tempo.
Come se riambientarsi al liceo non fosse già abbastanza, i due dovranno anche tentare di contrastare la circolazione di una nuova droga che sballa ed uccide, dovendo fare i conti con il loro essere costantemente imbranati ed infantili.
Successone di pubblico - forse anche aiutato dal fatto chela pellicola deriva dalla serie tv omonima degli anni '80 - e, va detto, anche di critica, come al solito se si prende "21 Jump Street" per la commedia scanzonata che è, non si può fare altro che passare 109 minuti piacevoli, divertenti e assolutamente godibili senza controindicazioni.
Ps. $201,585,328 di incasso e un sequel in arrivo la prossima estate.
Film 765 - 22 Jump Street
Film 1374 - 22 Jump Street
Consigli: Carino e perfetto per una serata senza pretese in compagnia o in solitaria. Aiuta a spegnere il cervello ed intrattiene a dovere. Rimane perfino un sorriso sulle labbra una volta finita la visione. Per contesto poliziesco e la scelta di un duo/partners, ricorda un po' "Corpi da reato", per il ritorno al passato/liceo, invece, "17 again - Ritorno al liceo".
Parola chiave: Miranda warning.
Ti è piaciuto? ACQUISTALO QUI
Trailer
Bengi
Film 638: "21 Jump Street" (2012) di Phil Lord, Chris Miller
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Luigi
Pensieri: Simpatica boiata divertente e scanzonata, "21 Jump Street" è decisamente meglio di quello che ti aspetteresti da una qualunque commedia americana tra il poliziesco e il demenziale.
Molto del merito va alla coppia Channing Tatum - Jonah Hill (quest'ultimo firma anche la sceneggitura), affiatata e divertente, perfetta nel doppio ruolo di scemo-belloccio&muscoloso e nerd-molliccio&sfigato (come la vera tradizione del polizziotto buono e cattivo vuole).
La pellicola, piena zeppa di luoghi comuni trattati in maniera simpatica, non si prende mai davvero sul serio e per questo funziona egregiamente, intrattenendo con simpatia e senza alcuna pretesa il pubblico che vuole ridere tra una scazzottata e qualche sparatoria. La cosa meno tipica è che il tutto è svolto al liceo dove entrambi, sotto copertura, dovranno nuovamente tentare di ambientarsi (e non essere scoperti) anche se questa volta i due archetipi tipici del liceale cool e sfigato che raprresentano sono invertiti nel nuovo contesto contemporaneo che vede i nerd come categoria sociale più in voga del previsto. Sarà una sorpresa per Jenko, quindi, scoprire che avere i muscoli e non capirne una mazza di nessuna materia non è più tanto fico come un tempo.
Come se riambientarsi al liceo non fosse già abbastanza, i due dovranno anche tentare di contrastare la circolazione di una nuova droga che sballa ed uccide, dovendo fare i conti con il loro essere costantemente imbranati ed infantili.
Successone di pubblico - forse anche aiutato dal fatto chela pellicola deriva dalla serie tv omonima degli anni '80 - e, va detto, anche di critica, come al solito se si prende "21 Jump Street" per la commedia scanzonata che è, non si può fare altro che passare 109 minuti piacevoli, divertenti e assolutamente godibili senza controindicazioni.
Ps. $201,585,328 di incasso e un sequel in arrivo la prossima estate.
Film 765 - 22 Jump Street
Film 1374 - 22 Jump Street
Consigli: Carino e perfetto per una serata senza pretese in compagnia o in solitaria. Aiuta a spegnere il cervello ed intrattiene a dovere. Rimane perfino un sorriso sulle labbra una volta finita la visione. Per contesto poliziesco e la scelta di un duo/partners, ricorda un po' "Corpi da reato", per il ritorno al passato/liceo, invece, "17 again - Ritorno al liceo".
Parola chiave: Miranda warning.
Ti è piaciuto? ACQUISTALO QUI
Trailer
Bengi
Etichette:
17 Again,
21 Jump Street,
22 Jump Street,
amicizia,
azione,
Channing Tatum,
commedia,
Dave Franco,
droga,
Ellie Kemper,
Eminem,
Ice Cube,
Jonah Hill,
liceo,
Miranda warning,
polizia,
spaccio,
The Heat
Iscriviti a:
Post (Atom)