Visualizzazione post con etichetta Mrs. Doubtfire. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mrs. Doubtfire. Mostra tutti i post

lunedì 27 agosto 2018

Film 1504 - Mrs. Doubtfire

Intro: Classico intramontabile, titolo perfetto per staccare dalla routine lavorativa. I giorni liberi al Takarakka sono stati soprattutto dedicati alla riscoperta di tantissimi film del passato.
Film 1504: "Mrs. Doubtfire" (1993) di Chris Columbus
Visto: dal computer portatile
Lingua: inglese
Compagnia: Fre
In sintesi: rivedere in lingua originale un qualsiasi film che hai sempre visto doppiato è come vederlo per la prima volta, cambia tutto. Le voci non sono più omologate né alterate dai doppiatori ed è davvero piacevole farsi raccontare qualcosa di già conosciuto in modo tale da cambiarne la prospettiva che ormai davi per assodata. E' in quest'ottica che ho riscoperto "Mrs. Doubtfire", pellicola della mia infanzia che ho sempre trovato divertente, anche se (crescendo), più un prodotto per ragazzini. E', invece, geniale e sfrontato sotto molti punti di vista, pur piegandosi spesso alle logiche del prodotto mainstream. In poche parole, anche se è chiaramente qualcosa fatto ad hoc per attirare la gente al cinema, riesce comunque a regalare una storia divertente e sufficientemente nuova (da "Alias Madame Doubtfire" di Anne Fine).
Cast: Robin Williams, Sally Field, Pierce Brosnan, Harvey Fierstein, Robert Prosky, Lisa Jakub, Matthew Lawrence, Mara Wilson.
Box Office: $441.3 milioni
Vale o non vale: non solo commedia, ma vero e proprio cult, uno dei titoli imperdibili tra quelli dedicati a tutta la famiglia. Da vedere, Williams è meraviglioso.
Premi: Oscar per il Miglior trucco e 2 Golden Globes vinti per Miglior film (commedia o musical) e Williams Miglior attore.
Parola chiave: Divorzio.

Ti è piaciuto? ACQUISTALO QUI

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

martedì 12 agosto 2014

Goodbye, Robin Williams

Is the first time I use the blog to do this. But, hey, this place is set to free personal thoughts and celebrate movies and people who make movies come true.
So I think the blog is the right place to say goodbye to Robin Williams, a really talented actor, a wonderful comedian, a kind of modern Hollywood legend.
I'm really sorry about this loss, because he's a part of my childhood memories - I can still remember the day I went to the cinema to see "Jumanji" with my father, a day I was waiting avidly - and, above all, he played some of the most iconic roles of contemporary cinema.
I wanted to celebrate an actor and his work through the years. Of course this words are not enough, as the picture I've made. But I just wanted to say
goodbye, Robin.

(È la prima volta che uso il blog per fare una cosa del genere. Ma, ehi, questo posto è stato creato appositamente per custodire pensieri personali e celebrare i film e le persone che li rendono realtà.
Quindi penso che il blog sia il posto giusto per dire addio a Robin Williams, un attore di grande talento, comico meraviglioso, potremmo dire una moderna leggenda di Hollywood.
Sono davvero dispiaciuto per questa perdita, perché Robin fa parte dei miei ricordi d'infanzia - ricordo ancora il giorno che sono andato a vedere "Jumanji" con mio padre, un giorno che avevo aspettato con impazienza - e, soprattutto, ha interpretato alcuni dei ruoli più iconici della storia del cinema contemporaneo.
Volevo celebrare un attore e il suo lavoro nel corso degli anni. Naturalmente queste mie poche parole non sono sufficienti, come non lo è l'immagine che ho ho realizzato. Ma volevo solo dire
addio, Robin.) 

Bengi