Visualizzazione post con etichetta leone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leone. Mostra tutti i post

giovedì 25 luglio 2019

Film 1782 - The Lion King

Intro: In Italia esce il 21 agosto, qui in Nuova Zelanda è uscito il 17 luglio. Potevo forse farmi scappare l'occasione di recensirlo prima che tutti voi abbiate la possibilità effettiva di vederlo?! Mai! Anche se sapevo già mi sarebbe mancata Ivana Spagna...
Film 1782: "The Lion King" (2019) di Jon Favreau
Visto: al cinema
Lingua: inglese
Compagnia: Todd
In sintesi: com'è la versione live action de "Il re leone"? Esattamente come me l'aspettavo, ovvero bellissima esteticamente, ma identica al cartone. C'era bisogno di una fotocopia iperrealistica di uno dei cartoon più amati di sempre? Le risposte sono due a seconda del punto di vista: dal mio no; da quello della Disney, come al solito, sì. L'incasso è già stellare e la pellicola non è uscita nemmeno su tutti i mercati (l'Italia sarà l'ultimo) e la previsione per almeno un paio di nomination all'Oscar è già oggi più che plausibile (effetti speciali e canzone originale?).
Ciò detto, "The Lion King" versione 2.0 è, a mio avviso, meno efficace della prima pellicola. Nonostante i tentativi di humor per stemperare i molti momenti drammatici - qui resi inevitabilmente realistici dalla premessa stessa di questo remake -, la simpatia del cartone è più accentuata anche per via del fatto che si trattasse comunque di un prodotto esplicitamente mirato a bambini e rispettive famiglie. Il target di questo ennesimo rifacimento è decisamente più maturo - Beyoncé non è certo più un idolo delle solo dei teenager - e i toni meno spensierati un po' si fanno sentire. Non si può dire, comunque, che non si tratti di un prodotto di eccellente qualità tecnica, un film che si lascia guardare con ammirazione dall'inizio alla fine. E' evidente lo sforzo creativo dietro ad un prodotto complesso come questo e lascia sempre stupiti come la Disney sia capace di revitalizzare la sua filmografia tramite metamorfosi continua (una volta c'erano i sequel direttamente in videocassetta, oggi i remake e live action -;
onestamente a volte si fa fatica a capire se si tratti di un'elaborazione a computer o di animali veri. Il cucciolo Simba è adorabile, Scar inquietantemente pallido e anche se alcune delle creature mostrate come "comparse" sono evidentemente prodotte tramite effetti speciali, rimane in ogni caso sorprendente il risultato finale raggiunto. Per quanto riguarda le scelte del casting, avrei voluto uno Scar (Ejiofor) più incazzato e una Nala (Beyoncé) meno ghetto o street, mentre ho trovato Timon (Eichner) impressionantemente identico all'originale e Pumbaa simpaticissimo, anche se Rogen a cantare non è granché;
tra le nuove canzoni proposte, "Spirit", scritta e interpretata da Beyoncé, parrebbe essere quella da spingere per le eventuali candidature alla prossima stagione dei premi che contano. Con questo tipo di aspettativa alle spalle, mi sarei immaginato qualcosa di più incisivo, mentre ammetto di non essere rimasto colpito. La colonna sonora alla "Black Panther" dovrebbe sortire lo stesso effetto, con "The Lion King: The Gift" che viaggia in parallelo alla soundtrack di Hans Zimmer che, invece, include nuovi e vecchi pezzi de "Il re leone" cartoon.
Film 126 - Il re leone
Film 1298 - Il re leone
Film 1510 - The Lion King
Film 1511 - The Lion King 2: Simba's Pride
Film 1782 - The Lion King
Cast: Donald Glover, Seth Rogen, Chiwetel Ejiofor, Alfre Woodard, Billy Eichner, John Kani, John Oliver, Beyoncé Knowles-Carter, James Earl Jones, JD McCrary, Shahadi Wright Joseph, Amy Sedaris.
Box Office: $595.1 milioni (ad oggi); $962.7 milioni al 29 luglio
Vale o non vale: sicuramente da vedere. Non fosse che adoro il cartone animato, sicuramente questa pellicola mi avrebbe colpito di più, ma rimane comunque una delle esperienze cinematografiche del 2019 da fare assolutamente. Vedere per credere (e speriamo che Mengoni ed Elisa non rovinino il doppiaggio).
Premi: /
Parola chiave: The circle of life.

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

lunedì 17 settembre 2018

Film 1510 - The Lion King

Intro: For once we had a long lunch break, so we decided to spend our time watching not just one, but two movies one after the other!
Film 1510: "The Lion King" (1994), Roger Allers, Rob Minkoff
Watched: from my laptop
Language: English
Watched with: Fre
Briefly: one of the best movies Disney ever produced, "The Lion King" is still rockin' it! After a sequel ("The Lion King II: Simba's Pride") and a prequel ("The Lion King 1½") and two television series ("Timon and Pumbaa" and "The Lion Guard"), next year will be the time for the CGI remake directed by Jon Favreau. The lion is roaring loud and clear!;
it's impossible not to cry when Mufasa dies. It's such an emotional scene, so perfectly achieved. And the fact that this is a family movie targeting kids and teenagers, it's even more impressive how they managed to deal with death and loss. Chapeau.;
the songs are amazing, one of the best stuff you can find here. They're catchy, funny, and impossible to forget. "Hakuna Matata" is brilliant, "Can You Feel the Love Tonight" powerful, "I Just Can't Wait to Be King" delightfully entertaining. My personal favourite though is "Circle of Life".;
surely one of the best animated movies ever made. Entertaining, smart, dark enough and morally satisfying, "The Lion King" is the perfect choice either for kids and adults who want to enjoy a great story and a very well drawn movie art piece.
Film 126 - Il re leone
Film 1298 - Il re leone
Film 1510 - The Lion King
Film 1511 - The Lion King 2: Simba's Pride
Cast: Matthew Broderick, James Earl Jones, Jeremy Irons, Rowan Atkinson, Moira Kelly, Nathan Lane, Ernie Sabella, Robert Guillaume, Jonathan Taylor Thomas, Niketa Calame, Whoopi Goldberg, Cheech Marin, Jim Cummings, Madge Sinclair.
Box Office: $968.5 million
Worth watching?: it's undoubtedly one of the best known animated movies ever. It still is a huge success and since it hit the theatres has been one of the greatest box-office earners of all time and it reached the cult status a long time ago. What should we ask more from a single movie? Nothing. So just enjoy the pleasure of watching it.
Awards: 2 Oscars win out of 4 nominations (Best Score and Best Original Song for "Can You Feel the Love Tonight"); 3 Golden Globes won (Best Motion Picture - Comedy or Musical, Best Original Song, Best Original Score).
Key word: Jackpot.

Did you like it? Buy it HERE!

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi