Visualizzazione post con etichetta Nick Jonas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nick Jonas. Mostra tutti i post

martedì 28 settembre 2021

Film 1830 - Midway

Intro: A Ushuaia cercavo di andare al cinema almeno una volta alla settimana allo shopping center Paseo del Fuego, una lunga camminata che facevo sempre volentieri.

Film 1830: "Midway" (2019) di Roland Emmerich
Visto: al cinema
Lingua: inglese
Compagnia: nessuno
In sintesi: tutti ne parlavano malissimo, il che mi ha incuriosito ancora di più, devo ammettere. Per non parlare del fatto che la regia fosse del re dei disaster movies Roland Emmerich, per cui almeno alla voce 'spettacolarità' questa pellicola sarebbe dovuta essere una garanzia.
E in effetti, lo ammetto, "Midway" non è stato così terribile come mi sarei aspettato. Gli effetti speciali sono buoni e Emmerich sa effettivamente come tenere lo spettatore incollato alla sedia, per cui da un prodotto come questo non avrei saputo cosa aspettarmi di più.
Poi sì, per carità, "Midway" è una sorta di fotocopia sbiadita di quel (già sbiadito) "Pearl Harbor" di Michael Bay e no, Ed Skrein e Mandy Moore non sono Josh Hartnett e Kate Beckinsale, però tutto sommato non posso dire di essermi annoiato durante i 138 minuti di pellicola. Non sarà un capolavoro, ma il risultato finale non è nemmeno così terribile come le critiche mi avevano fatto pensare. Ps. Costato 100 milioni di dollari solo per produrlo, "Midway" è uno dei film indipendenti - non prodotto da una major come Disney, Warner Bros, Universal, ecc - più costosi della storia del cinema.
Cast: Ed Skrein, Patrick Wilson, Luke Evans, Aaron Eckhart, Nick Jonas, Etsushi Toyokawa, Tadanobu Asano, Luke Kleintank, Jun Kunimura, Darren Criss, Keean Johnson, Mandy Moore, Dennis Quaid, Woody Harrelson.
Box Office: $126.7 milioni
Vale o non vale: Roland Emmerich non ne sta azzeccando molte ultimamente e anche se la sua regia perfetta per le grandi scene d'azione non manca anche qui di stupire, pare siano i progetti scelti dal regista tedesco a non rapire il pubblico. Tant'è, questo "Midway" non farà certo la storia del cinema, ma non manca di intrattenere come ogni vero blockbuster dovrebbe fare. Il tema storico affascina e gli effetti speciali rendono le scene di guerra particolarmente efficaci. Se vi piace il genere, sicuramente questo film non mancherà di intrattenervi. Per tutti gli altri, approdate su altri lidi.
Premi: /
Parola chiave: Pearl Harbor.

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

lunedì 15 marzo 2021

Oscars 2021 Nominations Livecast

2021 Oscars nominees are about to be revealed!

You can watch Priyanka Chopra and Nick Jonas announcing the nominations during the global livestream event HERE!



#HollywoodCiak
Bengi

sabato 23 gennaio 2021

Film 1785 - Jumanji: Welcome to the Jungle

Intro: E a proposito dell'orda di sequel... eccone un altro da aggiungere alla lista.
Film 1785: "Jumanji: Welcome to the Jungle" (2017) di Jake Kasdan
Visto: dal computer portatile
Lingua: inglese
Compagnia: nessuno
In sintesi: mi era tornata voglia di rivederlo. Alla fine è un blockbuster simpatico che rende giustizia all'originale e ricolloca perfettamente il franchise nel contesto moderno. Cosa si può volere di più da un film con protagonista The Rock? Io già contento così.
Film 784 - Jumanji
Film 1472 - Jumanji: Welcome to the Jungle
Film 1785 - Jumanji: Welcome to the Jungle
Cast: Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan, Nick Jonas, Bobby Cannavale, Alex Wolff, Madison Iseman, Ser'Darius Blain, Morgan Turner, Colin Hanks, Missi Pyle.
Box Office: $962.1 milioni
Vale o non vale: Divertente, avventuroso e ben costruito, questo sequel di "Jumanji" - che mette ufficialmente di nuovo in moto il franchise - funziona e intrattiene a dovere. Kevin Hart dovrebbe essere il più divertente, ma a rubargli la scena è un Jack Black in ottima forma.
Premi: /
Parola chiave: Missing piece.
Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

venerdì 9 febbraio 2018

Film 1472 - Jumanji: Welcome to the Jungle

Volevo vederlo e, al contempo, avevo sinceramente paura che questo film potesse essere una colossale boiata!

Film 1472: "Jumanji: Welcome to the Jungle" (2017) di Jake Kasdan
Visto: al cinema
Lingua: inglese
Compagnia: nessuno
Pensieri: Quando ho scoperto che era in cantiere un film legato al franchise di “Jumanji” mi sono messo le mani nei capelli. A distanza di così tanto tempo e dopo essere riusciti a creare un prodotto ben riuscito, perché andare a disturbare anche questa storia? Senza contare che. Dopo la morte di Robbie Williams, sembrava davvero un sacrilegio… In realtà questo sequel ha il suo perché, funziona. Innanzitutto è estremamente ironico e dissacrante, spesso in grado di dar vita a momenti comici molto divertenti e surreali; poi bisogna ammettere che a livello narrativo la trama si sia evoluta in una direzione sensata, dirigendosi verso un gioco non più da tavolo, bensì ora consolle per videogames. Scelta geniale.
In questo nuovo contesto il racconto è in grado di prendere di mira ed ironizzare su tutta una serie di stereotipizzazioni care al genere dei videogiochi, costretti per necessità a semplificare ed amplificare molte caratteristiche dei loro personaggi. Ed è così che, paradossalmente, ognuno dei quattro giovani protagonisti di “Welcome to the Jungle” finirà per confrontarsi con avatar completamente opposti ai propri caratteri, dovendo necessariamente venirci a patti per poter proseguire e terminare il gioco.
A livello di macrostruttura, quindi, la storia è esattamente come la precedente, è tutto il contorno che è radicalmente cambiato: se la prima volta era il gioco ad intrufolarsi nella realtà dei giocatori, ora sono questi ultimi a venire trascinati nella realtà virtuale.
Gli avatar scelti per questa nuova avventura sono davvero efficaci, specialmente quello del professore interpretato da Jack Black, qui in versione effeminata davvero, davvero divertente. Su di lui devo dire che fossi scettico e, invece, l’ho trovato il più riuscito del gruppo. Anche The Rock riesce a fare una buona figura in un ruolo comico che prende in giro da lontano i suoi soliti personaggi tutti muscoli ed azione. A completare il quartetto ci sono Kevin Hart (al suo secondo film con Johnson) come sempre molto chiassoso, una Karen Gillian finalmente senza trucco e maschere (vedi i “Guardiani della Galassia”) e un Nick Jonas che vedo per la prima volta recitare (sembra un po’ il cucciolo del gruppo, ma vabbé). Tutti insieme fanno un gruppo ben assortito, peccato per la solita poca rappresentazione femminile. Completa il quadro il supercattivo Bobby Cannavale, a tratti disgustosamente riuscito, il cui ruolo di antagonista poteva venire un po’ più esteso. In ogni caso tutto funziona egregiamente supportato da una serie di effetti speciali e scene d’azione che danno alla storia la giusta dose di avventura a conferire il dinamismo necessario.
Tutto sommato, quindi, un risultato finale godibile e riuscito, capace di riproporre gli elementi principali della prima, famosa pellicola proponendoli però in chiave moderna e aggiornata. E anche se probabilmente di questo ennesimo sequel non c’era bisogno, alla fine ci si diverte lo stesso, che è quello che conta.
Film 784 - Jumanji
Film 1472 - Jumanji: Welcome to the Jungle
Film 1785 - Jumanji: Welcome to the Jungle
Cast: Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan, Nick Jonas, Bobby Cannavale, Alex Wolff, Madison Iseman, Ser'Darius Blain, Morgan Turner, Colin Hanks, Missi Pyle.
Box Office: $859.4 milioni (ad oggi)
Consigli: Primo e secondo episodio sono talmente distanti nel tempo e nelle fattezze che non serve granché recuperarli in fila. Il legame che unisce le pellicole c’è, ma è un gentile omaggio all’attore che precedentemente ha portato al successo il franchise. Detto questo, “Welcome to the Jungle” può essere gustato senza bisogno di sapere cosa fosse successo prima: la storia mira a una nuova audience che, probabilmente, non ha la minima idea di cosa raccontasse il primo “Jumanji”, per cui era inevitabile che gli elementi chiave alla base del racconto sarebbero stati spiegati di nuovo. Quindi godetevi pure questo secondo episodio senza la paura di non capirne i riferimenti, è più che accessibile. E divertente.
Parola chiave: Pietra.

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

lunedì 30 marzo 2015

Kids' Choice Awards 2015: nomination e vincitori

Presentati da Nick Jonas, i Kids' Choice Awards 2015 si sono svolti il 28 marzo per la gioia dei giovani votanti e non solo sul canale Nickelodeon. Giunti ormai alla loro 28esima edizione, questi premi sanciscono i favoriti degli spettatori del canale a pagamento e, più che per un valore reale, posso avere quantomeno un'importanza nello stabilire quali siano gli attuali gusti di un certo target di persone (o meglio di ragazzini).
Le categorie sono suddivise in cinema, televisione e musica e qui, naturalmente, riportiamo solo le appartenenti al primo gruppo. Ecco i candidati e i vincitori!

Nickelodeon's 28th Annual Kids' Choice Awards
Favorite Movie
The Amazing Spider-Man 2
Guardians of the Galaxy
The Hunger Games: Mockingjay – Part 1
Maleficent
Teenage Mutant Ninja Turtles
Transformers: Age of Extinction

Favorite Movie Actor
Will Arnett (Teenage Mutant Ninja Turtles, The Lego Movie)
Steve Carell (Alexander and the Terrible, Horrible, No Good, Very Bad Day)
Jamie Foxx (The Amazing Spider-Man 2)
Hugh Jackman (X-Men: Days of Future Past)
Ben Stiller (Night at the Museum: Secret of the Tomb)
Mark Wahlberg (Transformers: Age of Extinction)


Favorite Movie Actress
Cameron Diaz (Annie)
Elle Fanning (Maleficent)
Megan Fox (Teenage Mutant Ninja Turtles)
Jennifer Garner (Alexander and the Terrible, Horrible, No Good, Very Bad Day)
Angelina Jolie (Maleficent)
Emma Stone (The Amazing Spider-Man 2)

Favorite Male Action Star
Chris Evans (Captain America: The Winter Soldier)
Andrew Garfield (The Amazing Spider-Man 2)
Liam Hemsworth (The Hunger Games: Mockingjay – Part 1)
Hugh Jackman (X-Men: Days of Future Past)
Chris Pratt (Guardians of the Galaxy)
Channing Tatum (Jupiter Ascending)

Favorite Female Action Star
Halle Berry (X-Men: Days of Future Past)
Scarlett Johansson (Captain America: The Winter Soldier)
Jennifer Lawrence (X-Men: Days of Future Past, The Hunger Games: Mockingjay – Part 1)
Evangeline Lilly (The Hobbit: The Battle of the Five Armies)
Ellen Page (X-Men: Days of Future Past)
Zoe Saldana (Guardians of the Galaxy)

Favorite Animated Movie
Big Hero 6
How to Train Your Dragon 2
The Lego Movie
Penguins of Madagascar
Rio 2
The SpongeBob Movie: Sponge Out of Water

Favorite Villain
Cameron Diaz as Miss Hannigan (Annie)
Jamie Foxx as Electro (The Amazing Spider-Man 2)
Angelina Jolie as Maleficent (Maleficent)
Lee Pace as Ronan the Accuser (Guardians of the Galaxy)
Meryl Streep as The Witch (Into the Woods)
Donald Sutherland as President Snow (The Hunger Games: Mockingjay – Part 1)

#HollywoodCiak
Bengi