Visualizzazione post con etichetta Moana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Moana. Mostra tutti i post

domenica 14 giugno 2020

Film 1723 - Moana

Intro: Non fremevo particolarmente per rivedere questo cartoon, ma di fatto era l'unica opzione gratuita disponibile sul volo da San Francisco a Honolulu...
Film 1723: "Moana" (2016) di Ron Clements, John Musker
Visto: dalla tv dell'aereo
Lingua: inglese
Compagnia: nessuno
In sintesi: la prima volta che ho visto "Moana" non sono rimasto particolarmente impressionato, più che altro considerato l'alto livello qualitativo raggiunto dalla partnership Disney - Pixar negli anni. In ogni caso rivedere questo titolo (in italiano "Oceania"), e specialmente in inglese, mi ha aiutato a riconsiderare un po' della mia disillusione. Sarà che sono stato circondato per un anno dalla cultura Māori - subendone inevitabilmente il fascino -, sarà che per una volta un prodotto mainstream abbraccia una cultura diversa da quella americana o da quel modo di dipingere quelle di altri paesi in maniera stereotipata, di fatto ho rivissuto con piacere l'avventura raccontata qui.
Film 1314 - Oceania
Film 1723 - Moana
Cast: Auliʻi Cravalho, Dwayne Johnson, Rachel House, Temuera Morrison, Jemaine Clement, Nicole Scherzinger, Alan Tudyk.
Box Office: $690.8 milioni
Vale o non vale: Carino, estremamente colorato e avventuroso, con una protagonista riuscita e una storia eco-friendly che funziona. Non una pellicola sconvolgente, ma si lascia guardare con piacere anche una seconda volta.
Premi: Candidato a 2 Oscar e Golden Globe per il Miglior film d'animazione e canzone originale ("How Far I'll Go" di Lin-Manuel Miranda); candidato al BAFTA per il film d'animazione. 2 nomination ai Grammy e vittoria per Miranda nella categoria Best Song Written for Visual Media.
Parola chiave: Voyagers.

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

giovedì 30 novembre 2017

Grammy Awards 2018: nomination e vincitori

The 60th Annual Grammy Awards ceremony will be held on January 28, 2018.
The CBS network will broadcast the show live from the Madison Square Garden in New York City. It will be the first time since 2003 that the ceremony is held outside Los Angeles (where the Staples Center had been the home of the Grammys since 2004).
James Corden will return as host.


60th Annual Grammy Awards

Best Compilation Soundtrack for Visual Media
Baby Driver (Various Artists)
Guardians Of The Galaxy Vol. 2: Awesome Mix Vol. 2 (Various Artists)
Hidden Figures: The Album (Various Artists)
La La Land (Various Artists)
Moana: The Songs (Various Artists)

Best Score Soundtrack for Visual Media
Arrival – Jóhann Jóhannsson
Dunkirk – Hans Zimmer
Game of Thrones: Season 7 – Ramin Djawadi
Hidden Figures – Benjamin Wallfisch, Pharrell Williams & Hans Zimmer
La La Land – Justin Hurwitz

Best Song Written for Visual Media
La La Land – Justin Hurwitz, Pasek & Paul for "City of Stars"
Moana – Lin-Manuel Miranda for "How Far I'll Go"
Fifty Shades Darker – Jack Antonoff, Sam Dew & Taylor Swift for "I Don't Wanna Live Forever"
Lion – Greg Kurstin & Sia for "Never Give Up"
Marshall – Common & Diane Warren for "Stand Up For Something"

#HollywoodCiak
Bengi

mercoledì 22 febbraio 2017

Film 1314 - Oceania

Un sabato pomeriggio alternativo per recuperare una delle pellicole candidate agli Oscar di quest'anno.

Film 1314: "Oceania" (2016) di Ron Clements, John Musker
Visto: al cinema
Lingua: italiano
Compagnia: padre
Pensieri: Simpatico cartone animato estremamente colorato, questo "Moana" ha dovuto subire la censura italiana a discapito di un titolo originale troppo evocativo (a quanto pare il ricordo di moana Pozzi è ancora troppo vivido). Al di là di queste scemenze, "Oceania/Moana" è un prodotto carino e simpatico, più avventuroso di altre fiabe Disney e sicuramente indicativo dei tempi che cambiano.
La giovane protagonista, infatti, che pure è una principessa, ricerca l'avventura ed è curiosa di scoprire così ci sia oltre il famigerato reef, confine ultimo entro cui le sia permesso andare. Quando il suo villaggio, situato sull'isola polinesiana di Motunui, si ritrova in difficoltà a cuasa del pesce che scarseggia e la vegetazione che marcisce, la ragazza prenderà in mano il suo destino e salperà per un viaggio alla ricerca del semidio mutaforma Maui che potrebbe essere la cuasa dei problemi naturali che si stanno verificando.
L'inizio del viaggio è, ovviamente, il pretesto per l'innescarsi di tutti i meccanismi della storia, un percorso di formazione per entrambi i protagonisti, nonché il presupposto per la nascita di un'amicizia che aiuti a superare i momenti di difficoltà e le prove cui la storia li sottoporrà. Nel mezzo ci sono non pochi momenti divertenti e nonsense, la maggior parte dei quali garantiti dal gallo HeiHei, pollo completamente scemo incapace di comportarsi anche solo vagamente in maniera normale. E' naturalmente lui la spalla del film, anche se devo dire che l'ho trovato troppo simile a Becky, la stupida strolaga di "Alla ricerca di Dory".
Colori vividi, computer grafica particolarmente efficace e realistica tanto da far venire la voglia di visitare la Polinesia, canzoni che rimangono impresse (sicuramente anche per via del marketing pressante, vedi la canzone "We Know The Way") e un risultato finale piacevole e godibile, anche se meno sbalorditivo di quanto ci is sarebbe potuto aspettare.
Ps. Due candidature agli Oscar 2017: Miglior film d'animazione e canzone origiale ("How Far I'll Go" di Lin-Manuel Miranda, lo stesso che ha portato alla luce il musical "Hamilton" che tanto ha fatto furore la scorsa stagione. Dovesse vincere, Miranda diventerebbe il 13esimo membro del ristrettissimo "club" degli EGOT, coloro che hanno vinto i quattro principali riconoscimenti americani da parte dell'industria televisiva, musicale, teatrale e cinematografica, ovvero Emmy, Grammy, Tony e Oscar).
Film 1314 - Oceania
Film 1723 - Moana
Cast: Auli'i Cravalho, Dwayne Johnson, Rachel House, Temuera Morrison, Jemaine Clement, Nicole Scherzinger, Alan Tudyk; (versione italiana) Angela Finocchiaro, Raphael Gualazzi.
Box Office: $574.7 milioni
Consigli: Film per tutta la famiglia simpatico e piacevole, un'avventura leggera che regala bellissimi disegni, una nuova eroina Disney dalla necessaria differenziazione culturale e un paio d'ore di spensieratezza in un misto fra musical e avventura. Perfetto film da weekend.
Parola chiave: Cuore di Te Fiti.

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

lunedì 12 dicembre 2016

Golden Globes 2017: nomination e vincitori

Le nomination per i Golden Globes 2017 sono state appena annunciate e già danno il polso della situazione "cerimonie & premi" che si prospetta per il prossimo anno. Sorta di ibrido sia dal punto di vista dei media interessati (cinema+televisione) sia da quello del tempismo (gli Oscar, per il cinema, sono a marzo, mentre gli Emmy, per la tv, sono a settembre, mentre el nomination ai Golden Globe sono addirittura a dicembre dell'anno precedente l'edizione in corso), i globi dorati sono i premi conferiti al cinema americano dalla stampa estera, talvolta dimostrando di non essere in grado di restare al passo coi tempi.
Le nomination, quest'anno presentate da Don Cheadle, Laura Dern e Anna Kendrick, vedono "La La Land" e "Moonlight" contendersi il maggior numero di premi, rispettivamente con 7 e 6 candidature; Meryl Streep riceverà il premio alla carriera (che festeggia insieme alla sua 30esima candidatura officiale per "Florence Foster Jenkins") e la cerimonia di premiazione che decreterà ufficialmente i vicnitori sarà, invece, presentata da Jimmy Fallon l'8 gennaio 2017.

2017 Golden Globe Awards

Best Motion Picture – Drama:
Hacksaw Ridge
Hell Or High Water
Lion
Manchester By The Sea
Moonlight

Best Motion Picture – Musical or Comedy:
“20th Century Women”
Deadpool
La La Land
Florence Foster Jenkins
Sing Street

Best Performance by an Actor in a Motion Picture – Drama:
Casey Affleck – “Manchester By The Sea”
Joel Edgerton – “Loving”
Andrew Garfield – “Hacksaw Ridge”
Viggo Mortensen – “Captain Fantastic
Denzel Washington – “Fences”

Best Performance by an Actress in a Motion Picture – Drama:
Amy Adams – “Arrival
Jessica Chastain – “Miss Sloane”
Isabelle Huppert – “Elle
Ruth Negga – “Loving”
Natalie Portman – “Jackie

Best Performance by an Actor in a Motion Picture – Musical or Comedy:
Colin Farrell – “The Lobster
Ryan Gosling – “La La Land”
Hugh Grant – “Florence Foster Jenkins”
Jonah Hill – “War Dogs
Ryan Reynolds – “Deadpool”

Best Performance by an Actress in a Motion Picture – Musical or Comedy:
Annette Bening – “20th Century Women”
Lily Collins – “Rules Don’t Apply”
Hailee Steinfeld – “The Edge of Seventeen
Emma Stone – “La La Land”
Meryl Streep – “Florence Foster Jenkins”

Best Performance by an Actor in a Supporting Role in a Motion Picture:
Mahershala Ali – “Moonlight”
Jeff Bridges – “Hell or High Water”
Simon Helberg – “Florence Foster Jenkins”
Dev Patel – “Lion
Aaron Taylor-Johnson – “Nocturnal Animals

Best Performance by an Actress in a Supporting Role in a Motion Picture:
Viola Davis – “Fences”
Naomie Harris – “Moonlight”
Nicole Kidman – “Lion”
Octavia Spencer – “Hidden Figures”
Michelle Williams – “Manchester by the Sea”

Best Director – Motion Picture:
Damien Chazelle – “La La Land”
Tom Ford – “Nocturnal Animals”
Mel Gibson – “Hacksaw Ridge”
Barry Jenkins – “Moonlight”
Kenneth Lonergan – “Manchester by the Sea”

Best Screenplay:
“La La Land”
“Nocturnal Animals”
“Moonlight”
“Manchester By The Sea”
“Hell Or High Water”

Best Motion Picture – Foreign Language:
“Divines” – France
“Elle” – France
“Neruda” – Chile
“The Salesman” – Iran/France
Toni Erdmann” – Germany

Best Motion Picture – Animated:
Kubo and the Two Strings
Moana
My Life As A Zucchini
Sing
Zootopia

Best Original Song – Motion Picture:
“Can’t Stop The Feeling” – “Trolls
“City Of Stars” – La La Land
“Faith” – Sing
“Gold” – Gold
“How Far I’ll Go” – Moana

Best Original Score – Motion Picture:
Nicholas Britell– “Moonlight”
Justin Hurwitz – “La La Land”
Johann Johannsson – “Arrival”
Dustin O’Halloran, Hauschka– “Lion”
Hans Zimmer, Pharrell Williams, Benjamin Wallfisch – “Hidden Figures”

Best Television Series – Drama:
“The Crown”
“Game Of Thrones”
“Stranger Things”
“This Is Us”
“Westworld”

Best Television Series – Musical or Comedy:
“Atlanta”
“Black-ish”
“Mozart In The Jungle”
“Transparent”
“Veep”

Best Performance by an Actor in a Television Series – Drama:
Rami Malek – “Mr. Robot”
Bob Odenkirk – “Better Call Saul”
Matthew Rhys – “The Americans”
Liev Schreiber – “Ray Donovan”
Billy Bob Thornton – “Goliath”

Best Performance by an Actress In A Television Series – Drama:
Caitriona Balfe – “Outlander”
Claire Foy – “The Crown”
Keri Russell – “The Americans”
Winona Ryder – “Stranger Things”
Evan Rachel Wood – “Westworld”

Best Performance by an Actor in a Television Series – Musical or Comedy:
Anthony Anderson – “Black-ish”
Gael García Bernal – “Mozart in the Jungle”
Donald Glover – “Atlanta”
Nick Nolte – “Graves”
Jeffrey Tambor – “Transparent”

Best Performance by an Actress in a Television Series – Musical or Comedy:
Rachel Bloom – “Crazy Ex-Girlfriend”
Julia Louis-Dreyfus – “Veep”
Sarah Jessica Parker – “Divorce”
Issa Rae – “Insecure”
Gina Rodriguez – “Jane the Virgin”
Tracee Ellis-Ross – “Black-ish”

Best Limited Series:
“American Crime”
“The Dresser”
“The Night Manager”
“The Night Of”
“The People v O.J. Simpson: American Crime Story”

Best Performance by an Actor in a Limited Series or Motion Picture Made for Television:
Riz Ahmed – “The Night Of”
Bryan Cranston – “All The Way”
Tom Hiddleston – “The Night Manager”
John Turturro – “The Night Of”
Courtney B. Vance – “The People v O.J. Simpson: American Crime Story”

Best Performance by an Actress in a Limited Series or Motion Picture Made for Television:
Felicity Huffman – “American Crime”
Riley Keough – “The Girlfriend Experience”
Sarah Paulson – “The People v O.J. Simpson: American Crime Story”
Charlotte Rampling – “London Spy”
Kerry Washington – “Confirmation


Best Performance by an Actress in a Supporting Role in a Series, Limited Series or Motion Picture Made for Television:
Olivia Colman – “The Night Manager”
Lena Headey – “Game Of Thrones”
Chrissy Metz – “This Is Us”
Mandy Moore – “This Is Us”
Thandie Newton – “Westworld”

Best Performance by an Actor in a Supporting Role in a Series, Limited Series or Motion Picture Made for Television:
Sterling K Brown – “The People v O.J. Simpson: American Crime Story”
Hugh Laurie – “The Night Manager”
John Lithgow – “The Crown”
Christian Slater – “Mr. Robot”
John Travolta – “The People v O.J. Simpson: American Crime Story”

#HollywoodCiak
Bengi