Visualizzazione post con etichetta Donald Faison. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Donald Faison. Mostra tutti i post

domenica 20 aprile 2025

Film 2356 - Clueless

Intro: A lot has happened lately and couldn't find the energy to sit down and write about movies. I don't know, I just didn't have it in me. It's been a strange few weeks and didn't feel like myself really. Here's my first attempt at reconnecting to the things I love.

Film 2356
: "Clueless" (1995), Amy Heckerling
Watched on: My computer
Language: English
Watched with: No one
Thoughts: Funny enough, I've never seen this movie before. I don't know why, I definitely had nothing against it and God knows I love a comedy movie about a bunnch of teenagers in high school. I think it's possibly because this wasn't necessarily a big movie hit in Italy while I was growing up and then never thought of actually sitting down and watching it. But Netflix fixed that for me in a way.
After finally watching "Clueless", I have to admit I really had a good time. Alicia Silverstone is great in it and it was insane discovering how many famous actors are featured here. It's a great teen movie, but not only that, as it includes very effective satire and comedic bits, plus extremely quotable lines and iconic moments that clearly have influenced many other films after this one came out. Definitely a cult classic.
Cast: Alicia Silverstone, Stacey Dash, Brittany Murphy, Paul Rudd, Donald Faison, Jeremy Sisto, Breckin Meyer, Dan Hedaya, Wallace Shawn.
Box Office: $88 million
Worth a watch?: I really enjoyed this watch, it's fun and funny, well acted and smarter than it would appear on a first look. I'll definitely watch it again.
Awards: 2 MTV Movie + TV Awards wins for Best Female Performance and Most Desirable Female (both for Silverstone), out of 4 noms (Best Movie and Best Comedic Performance).
Key word: Shopping.

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

sabato 12 ottobre 2013

Film 598 - Kick-Ass 2

Non che smaniassi per vederlo, ma il primo film lo avevo visto...


Film 598: "Kick-Ass 2" (2013) di Jeff Wadlow
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Luigi
Pensieri: Sarà che la scurrilità e la volgarità gratuita a lungo andare mi stufano e non poco, di fatto questo secondo episodio della sag(hett)a "Kick-Ass" non mi ha per nulla entusiasmato.
Mi è sembrato che l'intento generale, piuttosto che di raccontare una storia, fosse quello di giustificare un'insieme di trovate volgari e molto violente grazie alla giustificazione cinematografica. Insomma, il tutto è un po' gratuito.
Il problema, però, è che oltre questa superficie violenta e cruda, non rimane molto, perché la storia è qualcosa che plausibilmente ci si può aspettare, ovvero un racconto di vendetta tra chi ha subito la perdita (The Mother Fucker/Christopher Mintz-Plasse) e chi l'ha causata (Kick-Ass/Aaron Taylor-Johnson). In mezzo c'è un'adolescente nata per sterminare (Hit-Girl/Chloë Grace Moretz) e qualche crisuccia ormonale da cottarella al sapore di primo bacio. Tutto qui. E, non bastasse la banalità, si aggiunge anche un fattore prevedibilità che rende possibile collegare dalla prima scena in cui appare lo squalo sopito nella vasca, quale sarà la sua funzione all'interno della storia. Ripeto: lo si capisce subito.
Probabilmente non ero ben disposto all'inizio del film nei confronti di questo secondo episodio, però devo dire che non mi sembra ci si sia sforzati granché per assicurare al pubblico un prodotto che, oltre a rispecchiare lo standard di violenza splatter e parolacce, andasse oltre la naturale eredità del primo "Kick-ass" per raccontare una nuova storia che fosse anche solo divertente da guardare. Io non so se nel fumetto la trama sia la stessa, comunque "Kick-Ass 2" non mi ha per niente soddisfatto.
Infine, una nota personale. Chloë Grace Moretz ha 16 anni: non sarebbe ora la smettesse di interpretare ruoli ammiccanti e provocanti (o provocatori)? Se interpreta già la seducente ragazza futuro-sgualdrina, tra 10 anni quali potrebbero essere i suoi personaggi cinematografici? Tutte le volte che la vedo me lo chiedo.
Consigli: Se si è visto il primo episodio, tanto vale vedersi anche questo. Ma non è nulla di che. Nel mondo questo sequel ha incassato $59,271,723 (28 milioni per produrlo), a differenza del primo che ne incassò $96,188,903. Non so se sia un dato rilevante per scegliere o meno di vedere una pellicola. Diciamo che sicuramente è sintomatico.
Parola chiave: Justice United.

Trailer

Bengi

martedì 8 marzo 2011

Film 227 - Skyline

Questo è il genere di film trash che io e mio padre ci divertiamo a vedere assieme...


Film 227: "Skyline" (2010) di Colin Strause, Greg Strause
Visto: al cinema
Lingua: italiano
Compagnia: Papà
Pensieri: Tanto appassionante e bello che mi ero dimenticato di averlo visto (a gennaio...). Tanto efficace e ben riuscito da avermi causato più volte sbandate di sonno.
Definirlo trash è un complimento, sia chiaro. E' davvero un bruttissimo film, mamma mia! E poi sti alieni giganti son noiosi, non fanno nulla che non abbiano già fatto altri alieni cinematografici prima di loro. Distruggono e rapiscono, insaccano gli umani nei loro robot-container e poi gli strappano cervello e midollo per reinserirlo nei loro robottini più piccoli. La fiera della banalità. Tutto qui, chiederete voi? No! Perchè, cliché di ogni cliché, della coppia di protagonisti lui, dopo mille sofferenze e atti eroici, da la vita per lei (che è incinta e quindi preziosa per gli alieni) venendo smidollato davanti alla sua bella e innestato in una macchina robotica che, però, risulta ribelle in quanto comandata dalla volontà del ragazzo che vuole salvare ragazza e prole. Eh già, originale.
Attori sconosciuti, tranne Eric Balfour ("Non aprite quella porta", "24") e Donald Faison ("Scrubs"), budget bassissimo (10 milioni) e un incasso duplicato, effetti speciali sorprendentemente degni, una storia sciapa come poche. Non c'è niente di più, niente di meno in questo film. Che, sia chiaro, è assolutamente da perdere.
Consigli: Direi che è una pellicola decisamente evitabile. Ci tengo a ribadirlo.
Parola chiave: Alieni.




Ric