Visualizzazione post con etichetta Gli incredibili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gli incredibili. Mostra tutti i post

martedì 12 maggio 2020

Film 1703 - Incredibles 2

Intro: Sempre sull'aereo, sempre a recuperare film che mi ero perso durante il periodo via.
Film 1703: "Incredibles 2" (2018) di Brad Bird
Visto: dalla tv dell'aereo
Lingua: inglese
Compagnia: nessuno
In sintesi: onestamente ho dovuto rileggere la trama per riuscire a ricordarmi qualcosa di questo film. Non che sia brutto, anzi, sicuramente è un titolo per tutta la famiglia carino e piacevole, ma non così efficace. Almeno per me.
Non sono mai stato un fan della saga degli Incredibili, francamente, trovo tutta l'operazione simpatica, ma niente più di questo e fatico a comprenderne tutto il successo. Colloco questo "Incredibles 2" nella stessa categoria del primo - ovvero guardabile e dimenticabile -, anche se ammetto che il sequel mi è parso più caotico e sovraccarico di personaggi, dettagli, sottotrame. C'è veramente un sacco di un sacco di cose.
Forse rivederlo non sull'aereo mi aiuterebbe a farmelo rimanere più impresso, anche se devo dire che non ne sento proprio la necessità.
Film 128 - Gli incredibili
Film 1703 - Incredibles 2
Cast: Craig T. Nelson, Holly Hunter, Sarah Vowell, Huckleberry Milner, Samuel L. Jackson, Bob Odenkirk, Catherine Keener, Brad Bird, Jonathan Banks, Sophia Bush, Isabella Rossellini.
Box Office: $1.243 miliardi
Vale o non vale: Chi ha amato il primo, sicuramente apprezzerà anche questo nuovo episodio - uscito a 14 anni di distanza dall'originale -; anche i fan di Disney e Pixar ameranno probabilmente il sequel che riporta sullo schermo la famiglia Parr e tutti i loro amici supereroi.
Per tutti gli altri ci dovrebbe essere sufficiente divertimento/disimpegno da risultare godibile, anche se personalmente ho trovato questa pellicola talmente ripiena di accadimenti e personaggi che ho finito con il dimenticarmi di tutto.
Premi: Candidato all'Oscar, al Golden Globe e al BAFTA per Miglior film d'animazione.
Parola chiave: Occhiali.

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

martedì 6 luglio 2010

Film 128 - Gli incredibili

Domenica di Club, domenica di film! E cosa c'è di meglio di un bel film d'animazione?


Film 128: "Gli incredibili" (2004) di Brad Bird
Visto: dalla tv di Beatreccy
Lingua: italiano
Compagnia: Bea, Stefano, Sara, Alice, Frà, Nora, Matte, Gian
Pensieri: In quest'estate bolognese simbolo del disimpegno (non cinematografico), durante il consueto Club del Thé domenicale, ho visto con gli amici un altro cartone animato, questa volta puro Pixar e forte simbolo del passaggio dello scettro di 're dei cartoni' dalla Disney definitivamente alla Pixar. "Gli incredibili" è un piccolo gioiellino adatto non solo ai bambini, con un sacco di rimandi a film come 007 o ai vari Superman, Batman, Spiderman, ecc. Da non sottovalutare il fattore nostalgia, fortemente accentuato anche dal design scelto per la rappresentazione dei luoghi, un po' in stile anni '70.
C'è ne per tutti, insomma, ci si diverte e, alla fine del film, non si ha nemmeno l'impressione di aver visto un cartone animato. E' solo un film. Non una fiaba, non un racconto sfornato solo per far soldi durante le vacanze natalizie. C'è una storia, una trama dietro e pure ben scritta da Brad Bird (il regista 2 volte premio Oscar per questo film e per "Ratatouille"), ormai divenuto nuovo messia del film d'animazione moderno.
La storia in questione è quella della famiglia Parr, supereroi in borghese causa messa al bando delle persone con poteri straordinari dopo il resoconto dei danni collaterali che anche un vero eroe può arrecare alla sua città. Ovviamente Bob/Mr Incredibile non ci sta e, con l'amico Siberius, continua a combattere il crimine di nascosto alla moglie. Assoldato, poi, per una vera missione, scopre una verità che dovrà pagare a caro prezzo: chi è il nuovo cattivo che minaccia l'incolumità del mondo?
Bello davvero, pieno zeppo di trovate geniali e di battute divertenti. Imperdibile il personaggio di Edna Mode, nell'originale doppiato dallo stesso regista e, da noi invece, da Amanda Lear (davvero azzeccata per la parte!).
Film 128 - Gli incredibili
Film 1703 - Incredibles 2
Consigli: Inutile dire che è una pellicola adatta ad ogni età! Non annoia, intrattiene con trovate intelligenti e divertenti. Mica male, no?
Parola chiave: Omnidroide.



#HollywoodCiak
Bengi