Visualizzazione post con etichetta Jayma Mays. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jayma Mays. Mostra tutti i post

domenica 29 gennaio 2023

Film 2165 - Red Eye

Intro: Serata casalinga e alla ricerca di un thriller carino da guardare, mi torna in mente questa chicca...

Film 2165: "Red Eye" (2005) di Wes Craven
Visto: dal computer portatile
Lingua: inglese
Compagnia: Ciarán
In sintesi: l'ho già visto miliardi di volte, ricordo perfettamente tutti i passaggi, ma "Red Eye" non manca mai di lasciarmi soddisfatto. Sarà che è ambientato su un aereo - pur non ricadendo nella categoria "disastri" - sarà che i protagonisti sono Rachel McAdams e Cillian Murphy, di fatto questo film di Wes Craven (!) per me è sempre una certezza.
Film 169 - Red Eye
Film 301 - Red Eye
Film 822 - Red Eye
Film 1945 - Red Eye
Film 2165 - Red Eye
Cast: Rachel McAdams, Cillian Murphy, Jayma Mays, Brian Cox, Jayma Mays, Jack Scalia.
Box Office: $96.2 milioni
Vale o non vale: Avventuroso, ben ritmato, claustrofobico e interpretato alla perfezione per il tipo di prodotto che è, "Red Eye" è la pellicola perfetta per spegnere il cervello e gustarsi (neanche un'ora e mezza) di intrattenimento duro e puro.
Premi: /
Parola chiave: Sea breeze.
Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

sabato 7 novembre 2020

Film 1945 - Red Eye

Intro: Cena e necessità di film facile facile. Sono andato sul sicuro.
Film 1945: "Red Eye" (2005) di Wes Craven
Visto: dal computer portatile
Lingua: inglese
Compagnia: nessuno
In sintesi: avrò visto questo film almeno 10 volte e non rimango mai teluso. Tensione costruita alla perfezione, grandi protagonisti e un'ambientazione ad alta quota che per quanto mi riguarda è sempre un elemento in più. "Red Eye" è un mio personalissimo classico che mi lascia sempre soddisfatto!
Film 169 - Red Eye
Film 301 - Red Eye
Film 822 - Red Eye
Film 1945 - Red Eye
Film 2165 - Red Eye
Cast: Rachel McAdams, Cillian Murphy, Brian Cox, Jayma Mays, Angela Paton, Jack Scalia.
Box Office: $96.2 milioni
Vale o non vale: Suspense perfetta, scene d'azione a go-go, due protagonisti perfetti e un'idea alla base della trama semplice, ma ben realizzata. Credo che "Red Eye" sia un ottimo thriller a tinte horror da tenere in considerazione quando si cerca disimpegno frenetico di qualità.
Premi: /
Parola chiave: Telefonata.
Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

venerdì 21 novembre 2014

Film 822 - Red Eye

Dato che Lu non lo aveva mai visto ho dovuto assolutamente rispolverare il mio dvd di...

Film 822: "Red Eye" (2005) di Wes Craven
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Luigi
Pensieri: A mio avviso tra i migliori di Craven che riesce a produrre un effetto di suspense e tensione per tutta la durata del volo. L'avrò visto ormai 1000 volte, eppure rimango sempre concentratissimo ogni volta che lo riguardo.
L'ambiente claustrofobico dell'aereo, la minaccia di morte costante a cui si aggiunge l'ansia per il tentativo di mettere in pratica un attentato sono tutti ottimi elementi che concorrono a creare il giusto "ambiente", che si scalda però solo grazie alla bravura dei due protagonisti Rachel McAdams e Cillian Murphy (oltre che, naturale, grazie alla regia accorta di Wes).
Insomma, thriller adrenalinico con qualche buon colpo di scena e un cattivo che, strano, sembrerebbe non voler morire mai...

Film 169 - Red Eye
Film 301 - Red Eye
Film 822 - Red Eye
Film 1945 - Red Eye
Film 2165 - Red Eye
Box Office: $95,577,778
Consigli: Se si è in cerca di qualcosa di rapido, con un buon ritmo e toni thriller questo è un titolo perfetto. La mano esperta di Wes Craven è davvero funzionale a questa storia che, ambientata per la maggior parte all'interno di un aereo di linea, sarebbe potuta risultare noiosa e priva di suspense. Al contrario il senso di claustrofobia, l'ansia e il buon cast sono tutti elementi che concorrono a un'ottima riuscita della pellicola. Da vedere.
Parola chiave: Barca.

Trailer

Bengi

venerdì 6 gennaio 2012

Film 353 - I Puffi

Ancora malato, ma con Licia a guardare un bel filmetto dopo cena.


Film 353: "I Puffi" (2011) di Raja Gosnell
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Licia
Pensieri: Spenderci dei soldi proprio no, però vederlo a casa comodamente seduti sul divano, è accettabile. Un film easy, target bambini+genitori al seguito, eppure un colossale successo: costa $110 milioni e ne incassa $562.5, quasi battendo all'esordio sul mercato USA il favorito "Cowboys & Aliens". Non male per una pellicola per famiglie.
Di fatto la trama è molto semplice e gioca tutta sull'unicità dei suoi protagonisti, ognuno con una sua caratteristica rappresentativa. Nonostante una prima caotica conoscenza con i nuovi amici umani (la coppia Patrick/Neil Patrick Harris e Grace/Jayma Mays), tutto finirà per aggiustarsi per il meglio. Non manca, ovviamente, il cattivo Gargamella/Hank Azaria.
Niente da dire sull'effetto nostalgia - i Puffi sono legati all'infanzia di molti - anche se mixato con l'innovazione digitale e certe trovate per lo schermo che a volte profanano il ricordo, ma bisogna proprio dire che la trama potrebbe essere una qualunque storia da sequel di serie B che esce solo in videocassetta. Anzi, dvd.
Ha vinto senza dubbio l'effetto nostalgia.
Curiosità: la cantante statunitense Katy Perry doppia Puffetta nella versione originale della pellicola; i quattro protagonisti (umani) principali vengono tutti dal mondo della tv: Neil Patrick Harris ("E alla fine arriva mamma!"), Jayma Mays ("Glee"), Hank Azaria ("Huff" e doppiatore di numerosi personaggi ne "I Simpson" nella versione originale), Sofía Vergara ("Modern Family"). Sarà stato anche questo motivo del successo?
Consigli: Tranquillo passatempo, ottimo film per la famiglia, nostalgico ricordo dei tempi passati. Non credo ci siano molte altre chiavi di lettura di questo prodotto. Si vede piacevolmente, ma non aspettatevi nulla di che.
Parola chiave: Luna blu.

Trailer

Ric

giovedì 22 settembre 2011

Film 301 - Red Eye

Ennesima seconda visione. Ormai sembra che abbia necessità di andare sul sicuro...!


Film 301: "Red Eye" (2005) di Wes Craven
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Stefano
Pensieri: Grande appassionato di questo film, in effetti l’avrò già visto cinque o sei volte ("Film 169 - Red Eye"). E’ adrenalinico, veloce, ben recitato, claustrofobico e con attori che prediligo particolarmente (Rachel McAdams e Cillian Murphy). La regia di Craven è più che appropriata e, dopo tanto tempo, riesce finalmente a produrre una buona pellicola senza ricorrere a stranezze splatter o strambe favolette (“Cursed - Il maleficio”).
Il tutto è molto ben architettato, la trama tiene quasi sempre (la testata a Lisa in mezzo all’aereo pieno di gente risulta un pò incredibile...) e il ritmo non abbandona mai, evolvendo da carico di suspance a serratissimo thriller tra un tempo e l’altro.
Ovviamente non stiamo parlando di un capolavoro del cinema contemporaneo, ma tutte le volte che l’ho rivisto ho trovato sempre esattamente quello che cercavo: divertimento e intrattenimento da cinema americano odierno. Come piace a me.
Film 169 - Red Eye
Film 301 - Red Eye
Film 822 - Red Eye
Film 1945 - Red Eye
Consigli: Tranquillamente godibile in una seratina piacevole sul divano.
Parola chiave: Aereo.

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

domenica 7 novembre 2010

Film 169 - Red Eye

Ed ecco il secondo film della serata in casa con sintomi influenzali & con Marco.


Film 169: "Red Eye" (2005) di Wes Craven
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Marco
Pensieri: Perchè mi piace tanto questo film? Le risposte sono molte.
Innanzitutto è un thriller adrenalinico veramente ben concepito. Wes Craven non faceva un film così buono dai tempi di "Scream - Chi urla muore" (il quarto capitolo ad aprile negli USA) e bisogna rendergliene merito. Storia ben scritta e abbastanza originale, giusta la scelta dell'ambientazione claustrofobica dell'aereo, che fa sentire Rachel McAdams/Lisa e lo spettatore in trappola. Bravissima, poi, l'attrice a rendere ogni scena e ogni battuta credibile. Che debba piangere o menare lo fa con una naturalezza tale da far sembrare sempre tutto vero. Sicuramente un'attrice da tenere sempre d'occhio (a breve la vedremo in "Morning glory - Il volto del mattino" con Harrison Ford e Diane Keaton)!
Altro punto a favore va a Cillian Murphy, bravissimo attore versatile, capace di terrorizzare con il solo sguardo. Sembra un pazzo assassino che non ha nulla da perdere. Che le prenda o gli piantino una penna nella gola, lui continua imperterrito a tentare di portare a termine la sua missione. Tenace!
Dal punto di vista tecnico ottima colonna sonora di Marco Beltrami che riesce a caricare di tensione e pathos ogni scena; bella la fotografia e davvero funzionale il montaggio!
Per concludere: davvero un bel film nel suo genere!
Ps.1: Un 'red-eye flight' è un volo che parte di sera tardi. Il nome fa riferimento al fenomeno degli 'occhi rossi' che diventano tali a causa dell'affaticamento per il mancato riposo proprio a causa del volo notturno.
Ps.2: In parti secondaria ci sono anche Jayma Mays, la Emma Pillsbury del tv show "Glee" e Jack Scalia, il Det. Nick Bonetti del "Tequila & Bonetti" italiano con la Marcuzzi.
Film 169 - Red Eye
Film 301 - Red Eye
Film 822 - Red Eye
Film 1945 - Red Eye
Film 2165 - Red Eye
Consigli: Per una serata adrenalinica, da soli o con amici, è sicuramente il film giusto per far passare il tempo divertendosi... ad alta quota!
Parola chiave: Attentato.



#HollywoodCiak
Bengi