Visualizzazione post con etichetta Guerre stellari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guerre stellari. Mostra tutti i post

mercoledì 3 marzo 2010

Film 84 - Star Trek

La promozione Blockbuster 3 dvd copie noleggio a 18 euro mi ha nuovamente trovato pronto al sacrificio economico in nome del buon cinema (opinabile). Nuovi film acquistati con questa bazza: "Gran Torino", "La ragazza del lago" e...


Film 84: "Star Trek" (2009) di J.J. Abrams
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: nessuno
Pensieri: Passatemi l'espressione volgare: cazzo che film carico!
Già al cinema qualche mese fa ero rimasto folgorato dalla potenza (audio-video) di questa pellicola svecchia-genere made in J.J. (Abrams, per la cronaca quello di "Lost" e "Alias").
Diciamocelo pure molto francamente: non è che "Star Trek" fosse una di quelle serie per cui mi strappassi i capelli. Però la curiosità destata dal cambio generazionale di cast & crew mi aveva decisamente adescato. E, sorpresa!, non sono rimasto deluso!
Forse l'idea di affidare queste avventure stellari a qualcuno che non ne fosse già dentro fino al collo (sia William Shatner/Capitano Kirk che Leonard Nimoy/Spok hanno diretto un episodio della numerosa produzione trekkiana) è stata l'intuizione geniale per far resuscitare una saga che ormai attirava solamente i fan(atici?).
Quindi basta discorsi su discorsi per sproloqui senza fine (la serie era considerata differente rispetto a quella di "Guerre Stellari" proprio per il ruolo privilegiato riservato al dialogo a discapito dell'azione), e, finalmente, una buona dose di avventura e (appunto) azione per Kirk & co.
Bello, insomma, tutto calibrato e in misura giusta (recitazione ok, effetti speciali top, giusta dose di esplosioni e bombardamenti e pure un pizzico d'amore), solo ho trovato un po' complessa la sceneggiatura, in particolare alla voce 'buco-nero-+-gente-che-viene-dal-futuro. L'idea è sicuramente funzionale al ricollocamento di questa storia in chiave più moderna (l'inizio delle avventure dell'Enterprise con gli effetti speciali dei giorni nostri) e permette, tra l'altro, di riproporre lo Spok originale della serie tv e dei vari film anche in questo (ma il viso di Zachary Quinto è completamente diverso da quello del vecchio Nimoy e si vede bene...), però cavoli se è complicata! Sarà che sono abituato a blockbuster semplici e che sull'argomento 'fisica' mi do perdente già in partenza, ma non è che tutti sti accavallamenti temporali siano chiari proprio subito. Non tanto cosa sono e quali siano le loro conseguenze, ma il perchè e come vengono creati...
Comunque, tralasciando il mistico, film davvero carino e divertente, direi proprio godibile anche da chi di questo genere fantascientifico se ne frega nel quotidiano.
Il cast di giovani leve hollywoodiane, è composto dal butterato Chris Pine/Kirk, il mi-assomiglia-molto Zachary Quinto/Spok, la mai umana (vedi "Avatar") Zoe Saldana/Nyota Uhura, il sempre simpatico Simon Pegg/Montgomery 'Scotty' Scott, l'incazzatissimo Eric Bana/Nero, il reduce da "Il Signore degli Anelli" Karl Urban/Dott. McCoy e il flashforwardiano John Cho/Hikaru Sulu. Tra le comparsate famose, invece, abbiamo Jennifer Morrison ("Dr. House") che mette alla luce Kirk e Winona "manolesta" Ryder che muore davanti agli occhi del figlio Spok.
4 nomination all'Oscar di quest'anno, tutte per categorie tecniche tra cui trucco ed effetti speciali. Vincerà qualcosa? Gli avversari sono temibili. Nell'attesa di sapere, godiamoci l'avventura!
Film 84 - Star Trek
Film 824 - Star Trek
Film 569 - Into Darkness - Star Trek
Film 606 - Into Darkness - Star Trek
Film 825 - Into Darkness - Star Trek
Film 2084 - Star Trek Into Darkness
Film 1198 - Star Trek Beyond
Film 1398 - Star Trek Beyond
Consigli: Pronti, dolby a palla... via!
Parola chiave: Romulani.



#HollywoodCiak
Bengi

giovedì 17 dicembre 2009

Film 37 - Guerre Stellari: Episodio IV - Una nuova speranza

In ritardo sulla tabella di marcia (ma giustificato dall'ingorgo di impegni prenatalizi) scrivo del film che lunedì sera io e Ale ci siamo guardati per la serata delle saghe!


Film 37: "Guerre stellari: Episodio IV - Una nuova speranza" (1977) di George Lucas
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Ale
Pensieri: E così abbiamo passato il quarto episodio (in ordine temporale dei film) della lunghissima saga di "Guerre Stellari". Giudizio? Positivo. Non posso non ammettere che il mio ricordo infantile fosse un attimo più spettacolare, ma confido in un errore di rimembranze. Sono sicuro che i prossimi due lo saranno. Anche questo in realtà è piuttosto interessante e magicamente innovativo! Siamo nel '77 e Lucas ha già, nel suo film, creature completamente digitali da mostrare sullo schermo! Paradossalmente era più all'avanguardia all'ora che negli ultimi 3 capitoli girati nel ventesimo secolo. Ma in ogni caso sempre più all'avanguardia dell'Italia di oggi. Personalmente, poi, a tutte le creature completamente digitali dei film I, II e III preferisco quelle vere, reali e di conseguenza realistiche di questo film. Anche se indossano una maschera - e si vede - l'interazione con il mondo che li circonda è molto più reale, naturale e conciliante. Troppi effetti rendono l'insieme un ibrido fastidioso, soprattutto se gli effetti sono scadenti.
Comunque con Ale abbiamo giocato alla caccia all'errore. Mi spiego meglio. Siccome questo, in ordine temporale reale, è il primo film della saga, non è scontato che sia coerente con quelli che sono venuti dopo. Al di là dei lineamenti inevitabilmente cambiati di Obi-Wan (prima Ewan McGregor e qui Alec Guinness), diciamo che per la maggior parte della sceneggiatura funziona. Solo alcune cose non ci sono tornate: 1) che fine ha fatto Palpatine? 2) perchè Obi-Wan non riconosce C1-P8 quando in realtà è il vecchio droide di Anakin? 3) perchè i due droidi C1-P8 e C-3PO, quando vengono rapiti e portati sul pianeta dove vive Luke Skywalker, non riconoscono che è il pianeta d'origine di Anakin (padre di Luke)? 4) perchè Obi-Wan, al primo incontro con il giovane Luke, dice che non si fa più chiamare Obi-Wan Kenobi da prima che Luke nascesse, quando in realtà non è assolutamente vero? E poi una questione di doppiaggio: perchè in italiano R2-D2 è diventato C1-P8, Princess Leia è diventato Principessa Leila e Darth Vader è diventato Dart Fener? Cioè, obiettivamente, qual è il senso di queste modifiche? Puro tiramento di culo, diciamocelo... Oppure qualcuno mi spieghi, please, perchè di questa pellicola sono solo uno spettatore, non esattamente un fan sfegatato.
In ogni caso il film è di grande intrattenimento. Ci sono le sparatorie, gli inseguimenti spaziali, le esplosioni di astronavi e pianeti, le capigliature della Principessa Leila, il carisma di Harrison Ford che fa Han Solo. Di Harrison Ford si può dire che all'epoca non sbagliasse un film! I primi 3 "Guerre Stellari", "Indiana Jones", "Apocalypse Now " e "Blade Runner". Insomma, uno che sapeva scegliere bene le sceneggiature! E dire che non ha particolari capacità recitative. Sarà la bellezza? Mia madre mi ha sempre detto: 'A me piace più adesso che è vecchio che da giovane. Ora ha più fascino!'. Sarà, ma adesso parla talmente sbiascicando che non si capisce una mazza...
Tornando al film, devo dire che la mia parte preferita è stata quella della battaglia fino al momento della caduta nel deposito rifiuti, che poi finirà per quasi schiacciare i protagonisti. Non mi è piaciuto, invece, l'insopportabile carattere del droide dorato, una specie di checca isterica che non la smette di lamentarsi di qualsiasi cosa. Il robottino a rotelle è sempre il migliore! Ah, e poi ci ha (qui parlo anche per Ale) particolarmente annoiato il combattimento con spada laser tra Obi-Wan e Dart Fener: una roba che neanche i balletti di Maria De Filippi annoiano tanto! Concludo: bel film, estremamente innovativo (6 Oscar, tutti in categorie tecniche tra cui gli effetti speciali) e decisamente godibile anche grazie alla bellissima colonna sonora. Da vedere e rivedere, perchè ha plasmato il fantasy. Mitico!
Film 15 - Star wars: Episodio I - La minaccia fantasma
Film 23 - Star wars: Episodio II - L'attacco dei cloni
Film 30 - Star wars: Episodio III - La vendetta dei sith
Film 37 - Guerre stellari: Episodio IV - Una nuova speranza
Film 41 - Star Wars: Episodio V - L'impero colpisce ancora
Film 50 - Star Wars: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi
Film 1072 - Star Wars - Il risveglio della Forza 3D
Film 1080 - Star Wars - Il risveglio della Forza
Film 1469 - Star Wars: The Last Jedi
Film 1595 - Star Wars: The Last Jedi
Film 1816 - Star Wars: The Rise of Skywalker
Film 1290 - Rogue One
Film 1679 - Solo: A Star Wars Story
Consigli: Non concentratevi troppo sui capelli della Principessa Leila, vi distrarranno dal procedere della storia...
Parola chiave: Ben Kenobi



#HollywoodCiak
Bengi