Visualizzazione post con etichetta cubo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cubo. Mostra tutti i post

lunedì 18 ottobre 2010

Film 152 - Cube - Il cubo

Vogliosi di atmosfere orrifiche, per il lunedì cinematografico ci siamo concessi ben due pellicole di genere!


Film 152: "Cube - Il cubo" (1997) di Vincenzo Natali
Visto: dalla tv del Puffo
Lingua: italiano
Compagnia: Andrea, Diego, Marco, Andrea Puffo, Titti
Pensieri: Si sa che gli horror durano poco. Difficilmente sceneggiatori e registi si spremono per portare la loro 'creatura' oltre l'oretta e mezza di durata. E il nostro primo film non fa eccezione. 90 minuti dentro ad un cubo, in effetti, bastano e avanzano.
Ovviamente qui, più che contare su carneficine o maniaci pazzoidi, speravamo in un'insostenibile tensione claustrofobica. Diciamo che, come tutti ben sappiamo, guardare film in gruppo non aiuta a mantenere la concentrazione né tanto meno l'atmosfera necessaria ad insinuare in chi guarda l'angoscia di un ambiente privo di vie d'uscita.
Ma, anche se eravamo di fatto 6 persone concentrate più certi aspetti divertenti di questa pellicola, devo essere sincero: il film non ha pienamente soddisfatto le mie aspettative.
L'idea di base di 7 sconosciuti che si risvegliano dentro un enorme cubo è intrigante. Vengono in mente mille ipotesi solo nei primi minuti. Ma gli attori non sono un granché e Leaven/Nicole de Boer ha sempre una faccia allucinata che a tratti infastidisce. A mio avviso, poi, manca una caratterizzazione dei personaggi meno superficiale e scontata che rendesse più imprevedibile il susseguirsi delle reazioni dei vari Worth, Quentin, Leaven e compagnia.
Tra genietti matematici, cattivi che si rivelano più buoni di quelli che dovrebbero esserlo anche solo per l'istituzione che rappresentano (vedi poliziotto) e anziane crocerossino-frigide che aiutano il ritardato (in realtà genio... ma va?!) il film finisce per far rimpiangere la buona premessa da cui si era partiti.
Non riuscitissimo, ma godibile.
Consigli: Vederlo, possibilmente, di notte e da soli. Forse l'effetto potrebbe essere più disturbante...
Parola chiave: Matematica.



#HollywoodCiak
Bengi