Visualizzazione post con etichetta harry potter e il principe mezzosangue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta harry potter e il principe mezzosangue. Mostra tutti i post

giovedì 31 luglio 2014

Film 750 - Harry Potter e il principe mezzosangue

Tra tutti, questo sicuramente è l'episodio che gradivo meno.
Ps. Buon compleanno J.K. Rowling!

Film 750: "Harry Potter e il principe mezzosangue" (2009) di David Yates
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Luigi
Pensieri: Sarà che vederlo di seguito agli altri episodi ha sortito qualche effetto o che la nostalgia del franchise potteriano si fa sentire, di fatto anche questo "Principe mezzosangue" è riuscito a soddisfarmi ben oltre le mie collaudate aspettative. E' vero, rimango dell'idea che tra tutte le pellicole della serie sia quella che lasci maggiormente la sensazione di ponte, tramite tra una storia che fino ad ora ha avuto uno scopo puramente preparatorio, mentre con la prossima - divisa in due parti - si arriverà alla conclusione; eppure "Harry Potter and the Half-Blood Prince" è stato capace di rinnovare non poche sorprese.
Essendo il Potter a cui ho sempre dato meno attenzione, ammetto che ricordassi davvero, davvero poco di tutta la trama. Nello specifico: molto Malfoy, veramente poca azione. Di fatto, pur restando vere le precedenti affermazioni, molta carne viene comunque messa sul fuoco, anche se probabilmente la spasmodica voglia di arrivare al finale ne offusca un poco il risultato.
Entra in campo il Professor Lumacordno/Jim Broadbent, interessantissimi ricordi del passato di Voldemort, si parla apertamente di cosa sia un horcrux, si scopre il doppiogioco di Piton/Alan Rickman e, tra i momenti migliori della pellicola, finalmente Silente/Michael Gambon metterà Harry al corrente della sua ricerca degli oggetti che contengono l'amica dell'Oscuro Signore (anche se una parte di piano, la più importante, sarà rivelata solo nel finale). Di fatto, quindi, si intuisce subito dalla breve lista di eventi più eclatanti che, nonostante la sua funzione di vera e propria pellicola-ponte, "Harry Potter e il principe mezzosangue" rimane un'ottima storia e un bel film da seguire con interesse. Oltre al fatto che la fotografia è pazesca, gli effetti speciali molto realistici e, come sempre l'ambiente magico di Hogwarts e confini ricreato con estrema creatività.
Probabilmente a suo tempo avevo guardato a questo film con troppa attesa ed aspettativa in quanto fan di saga e libri. Ora che l'avventura di Potter è cinematograficamente parlando terminata (pare), penso di aver davvero rivalutato questo risultato avendolo inquadrato in un contesto di 7 pellicole tutte assolutamente belle da vedere.
1. Film 166 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 346 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 744 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 1773 - Harry Potter and the Philosopher's Stone
Film 2085 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 2201 - Harry Potter and the Philosopher's Stone
2. Film 171 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 348 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 745 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 1446 - Harry Potter and the Chamber of Secrets
3. Film 174 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 349 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 747 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 1454 - Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
Film 1645 - Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
Film 2337 - Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
4. Film 88 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 181 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 357 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 748 - Harry Potter e il calice di fuoco
5. Film 366 - Harry Potter e l'ordine della Fenice
Film 749 - Harry Potter e l'Ordine della Fenice
Film 1470 - Harry Potter and the Order of the Phoenix
6. Film 14 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 185 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 370 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 750 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 1471 - Harry Potter and the Half-Blood Prince
7. Film 186 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 189 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 297 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 420 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 752 - Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I
Film 1495 - Harry Potter and the Deathly Hallows: Part 1
8. Film 283 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 421 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 594 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 755 - Harry Potter e i Doni della Morte - Parte II
Film 1497 - Harry Potter and the Deathly Hallows: Part 2
9. Film 751 - Harry Potter: The Making of Diagon Alley
Film 2083 - Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts
Box Office: $934,416,487
Consigli: Appare Narcissa Malfoy/Helen McCrory e la famiglia di Drago gioca nuovi ruoli all'interno di una storia sempre più complessa, sempre più vicina all'epica conclusione. Potter vede e sente Lord Voldemort e cercherà di sconfiggerlo assieme ad un Silente malato e sulla via della fine della sua vita mortale. Gli horcrux entrano in scena, la caccia comincia in maniera metodica mentre le forze del male violano il castello grazie ad armadi magici che permettono il teletrasporto indisturbato. Come si dice, è solo l'inizio della fine. Ciò che fino a questo film era stato, ora prenderà una piega estremamente più seria: Piton uccide Silente, il castello è preso d'assalto e si scopre che Voldemort ha spezzato la sua anima in 7 parti rendendosi, di fatto, immortale. Ora Harry, Ron ed Hermione potranno solo tentare di ucciderlo distruggendo queste parti. Ce la faranno? La risposta è scontata, ma non vuol dire che non valga la pena di seguire questa ricca e soprendente storia!
Parola chiave: R.A.B.

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

domenica 25 marzo 2012

Film 370 - Harry Potter e il principe mezzosangue

Ancora e ancora Harry. Non smetterei mai di guardarli...


Film 370: "Harry Potter e il principe mezzosangue" (2009) di David Yates
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Marco
Pensieri: Inutile aggiungere altro, visto che è la terza volta che questa pellicola compare sul blog. Dico solo che, tra tutti gli Harry, questo è sempre quello un po' più deludente per mancanza di ritmo e suspance. Però l'apprezzamento per la saga c'è sempre!
1. Film 166 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 346 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 744 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 1773 - Harry Potter and the Philosopher's Stone
Film 2085 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 2201 - Harry Potter and the Philosopher's Stone
2. Film 171 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 348 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 745 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 1446 - Harry Potter and the Chamber of Secrets
3. Film 174 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 349 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 747 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 1454 - Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
Film 1645 - Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
Film 2337 - Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
4. Film 88 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 181 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 357 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 748 - Harry Potter e il calice di fuoco
5. Film 366 - Harry Potter e l'ordine della Fenice
Film 749 - Harry Potter e l'Ordine della Fenice
Film 1470 - Harry Potter and the Order of the Phoenix
6. Film 14 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 185 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 370 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 750 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 1471 - Harry Potter and the Half-Blood Prince
7. Film 186 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 189 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 297 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 420 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 752 - Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I
Film 1495 - Harry Potter and the Deathly Hallows: Part 1
8. Film 283 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 421 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 594 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 755 - Harry Potter e i Doni della Morte - Parte II
Film 1497 - Harry Potter and the Deathly Hallows: Part 2
9. Film 751 - Harry Potter: The Making of Diagon Alley
Film 2083 - Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts
Consigli: I film di Potter sono sempre accessibili anche singolarmente, senza troppo perdere degli episodi precedenti, ma è sempre più piacevole gustarseli in fila.
Parola chiave: Voldemort.

Trailer
#HollywoodCiak
Bengi

venerdì 19 novembre 2010

Film 185 - Harry Potter e il principe mezzosangue

Ultimo appuntamento con la saga potteriana del giovedì (18 novembre) giusto in tempo per l'uscita del settimo capitolo - prima parte - delle avventure del mago con la cicatrice.


Film 185: "Harry Potter e il principe mezzosangue" (2009) di David Yates
Visto: dalla tv del Puffo
Lingua: italiano
Compagnia: Marco, Titti, Andrea Puffo
Pensieri: Non è certo il mio Harry Potter preferito, ma la saga andava finita in vista dell'appuntamento al cinema di oggi!
Un peccato lo spreco delle potenzialità di questo Potter, sesto capitolo della saga più famosa di tutti i tempi, che lascia avventura e dinamicità in favore di qualche battutina a sfondo sessuale e una staticità di immagini (ed eventi) da far venire il latte alle ginocchia. Troppi sbaciucchiamenti, troppo Malfoy e troppo tramare bisbigliando, rimando il tutto al settimo capitolo.
Perchè credere in Silente è diventata la nuova fede? E perchè Harry Potter solo adesso ha deciso di eseguire gli ordini da bravo cagnolino? Ma soprattutto - e qui tocca ripetermi - perchè tanto Malfoy?! Speriamo che con il nuovo "Harry Potter e i doni della morte: Parte I" la nostra pazienza sarà ripagata!
Intanto, per chi volesse, un rimando alla vecchia recensione, scritta - neanche a farlo apposta - quasi un anno fa (il 24 novembre 2009):
"Harry Potter e il principe mezzosangue".
1. Film 166 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 346 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 744 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 1773 - Harry Potter and the Philosopher's Stone
Film 2085 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 2201 - Harry Potter and the Philosopher's Stone
2. Film 171 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 348 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 745 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 1446 - Harry Potter and the Chamber of Secrets
3. Film 174 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 349 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 747 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 1454 - Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
Film 1645 - Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
4. Film 88 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 181 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 357 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 748 - Harry Potter e il calice di fuoco
5. Film 366 - Harry Potter e l'ordine della Fenice
Film 749 - Harry Potter e l'Ordine della Fenice
Film 1470 - Harry Potter and the Order of the Phoenix
6. Film 14 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 185 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 370 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 750 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 1471 - Harry Potter and the Half-Blood Prince
7. Film 186 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 189 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 297 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 420 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 752 - Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I
Film 1495 - Harry Potter and the Deathly Hallows: Part 1
8. Film 283 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 421 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 594 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 755 - Harry Potter e i Doni della Morte - Parte II
Film 1497 - Harry Potter and the Deathly Hallows: Part 2
9. Film 751 - Harry Potter: The Making of Diagon Alley
Film 2083 - Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts
Consigli: Tra tutti i Potter è il meno fondamentale. Certo, per i fan è un pezzo comunque importante della storia, ma non regge minimamente il confronto con i capitoli che lo hanno preceduto.
Parola chiave: Horcrux.



#HollywoodCiak
Bengi

martedì 9 novembre 2010

9 novembre 2009 - 9 novembre 2010: 1° compleanno!

E chi l'avrebbe mai detto che, effettivamente, dopo un anno sarei stato ancora fedele scrittore di questo blog?
Chi mai avrebbe creduto sarei riuscito davvero ad arrivare in fondo al mio fioretto di un film (e rispettiva recensione) al giorno?
Il 9 novembre 2009, punto dal prurito di confrontarmi con una sfida, ho accolto il messaggio del film "Julie & Julia" e ho inaugurato questo blog, dubbioso su quanto avrei mai potuto resistere. E, invece, ecco il primo traguardo: un anno e 181 recensioni di film visti.
No, ovviamente non sono gli sperati 365, dedicarmi ad una tale missione, ho capito, avrebbe finito per compromettere la mia vita. Cosa ne sarebbe stato del lavoro, delle mie altre passioni, della vita sociale? Scrivere, del resto, fino ad un anno fa faceva relativamente parte della mia vita.
Oggi, al contrario, è il mio quotidiano. Posso dirmi pienamente soddisfatto del lavoro fin qui svolto: ho visto una miriade di film diversissimi tra loro, alcuni li ho amati, altri non li ho potuti soffrire. Alcuni sono state vere scoperte, altri hanno fatto da sfondo alla compagnia di tantissime persone diverse. Meglio di così non potevo chiedere, direi.
E' d'obbligo, ovviamente, ringraziare chi, fino ad ora, ha creduto di più in me e in questo progetto, sicuramente per molti noioso e inutile, ma per cui ho donato, effettivamente, un pezzo di me stesso. Quindi saltate questa parte se ritenete di non comparire nei brevi ringraziamenti. Thank you to:
- Gloria e Claudia che in tutti questi anni mi hanno sempre spronato e incoraggiato a concretizzare il mio amore per il cinema;
- Ale The Body che ha condiviso con me tantissime ore di fronte alle più disparate pellicole senza mai pensare che fossi totalmente scemo;
- Ilaria che non importa in quale parte del mondo sia, trova sempre il tempo di lasciare qualche commento;
- Andrea che, oltre ad essere il più bravo dei disegnatori, è un fedelissimo compagno di divano ai nostri ritrovi; Marco, che si lascia sempre consigliare e che mi allarga sempre gli orizzonti; Andrea Puffo per aprirci quasi quotidianamente le porte di casa sua ospitando le serate cinematografiche che tanto ci appassionano;
- papà e mamma che mi chiedono sempre di mandare i link delle recensioni;
- Paolo P. e i ragazzi del blog di Goldmine che mi danno la possibilità di dire come la penso sugli argomenti che mi appassionano;
- Livia che è la mia miglior commentatrice, attenta e puntuale, sempre pronta a lasciare la sua opinione nero su bianco;
- Licia, Elisa & Girolamo con cui ho girato tanti corti che mi hanno aiutato a rendermi conto, nel piccolo delle nostre esperienze, di come ci si senta a stare dietro o davanti ad una telecamera, giudicati da chi ti guarda e non ti conosce;
- Marco che, anche se sta a Milano e ha la stessa vita mondana di Paris Hilton, qualche secondo per leggere le mie stronzate lo trova, non dico sempre, ma quantomeno spesso;
- Fabio(z) che si legge sempre tutti i miei post e si scarica pure i film(!);
- Bea, con cui ho fatto il primo esperimento di video blog;
- e poi tutti coloro con i quali sono stato al cinema, che mi hanno accompagnato agli eventi, che sono stati miei compagni di divano, sedia, poltrona o bracciolo davanti ad uno dei tantissimi film citati in questo blog.

Insomma, per tirare un po' le somme del discorso, sono stracontento di essermi goduto quel migliaio di ore di pellicole, di aver scritto 189 post (uno ogni 2 giorni circa), di aver ricevuto oltre 16.200 visite, di aver raccolto un totale di 335 commenti - con l'ottima media di 2 commenti a recensione - (il podio dei film più commentati è così composto: 3° "Harry Potter e il principe mezzosangue" e "Sex and the City 2" con 9 commenti; 2° "Alice in Wonderland" con 10 commenti; 1° "2012" con 11 commenti!) e, se è successo, di avervi in qualche modo aiutato nella scelta di un qualsiasi film.
Ovviamente non ho la minima intenzione di lasciare questo spazio a sé stesso, bensì di continuare a curarlo, non solo perchè la scrittura è diventata terapeutica, nella speranza di continuare lo scambio di opinioni, consigli ed idee con sempre maggiore successo. Per quanto mi riguarda è già un traguardo essere giunto fin qui. Il resto vedremo come andrà.

Ric

lunedì 18 gennaio 2010

Film 61 - Hot Fuzz

Luca e Ilaria mi avevano vivamente consigliato di vedere anche questo film con Simon Pegg. E io ho subito provveduto!


Film 61: "Hot Fuzz" (2007) di Edgar Wright
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: nessuno
Pensieri: "Pronto, Hollywood? Qui è il Regno Unito che parla: abbiamo girato un film carico di ritmo e adrenalina. Interessa imparare come si fa?!"
Dai, seriamente: questo sì che è un film d'azione! Più lo humor inglese, un protagonista ispiratissimo, una super satira ai film d'azione americani e la vita, non proprio tranquilla, di un paese di provincia. TOP.
Simon Pegg, in questa pellicola supera sé stesso (e tutte le espressioni da film da duri) e confezione un agente super bravo, super efficiente e super precisino che si ritroverà a dover risolvere qualche problemuccio di omicidio in una cittadina vincitrice del titolo di più sicura del Regno Unito. Dove sta l'inghippo? Non tarderà a scoprirlo inorridendosi per l'orrenda verità!
Ma la cosa che veramente piace di questo "Hot Fuzz" è il senso d'azione veramente vertiginoso! Si vola per la campagna a sirene spiegate, si picchia duro ogni cattivo, si esplodono abitazioni, rincorrono assassini, spappolano cervelli e il tutto vissuto all'ennesima potenza grazie ad un montaggio veramente straordinario! Come nel precedente "L'alba dei morti dementi", azioni che richiederebbero qualche minuto di narrazione, sono compresse in un velocissimo trailer delle stesse e rendono l'effetto davvero esaltante! Niente potrebbe essere più azzeccato per un film di genere! Quindi a) gran bel montaggio!
Poi non vorrei trascurare gli attori: oltre al già citato Pegg, come dai morti dementi, troviamo Nick Frost e Bill Nighy. E, in aggiunta, un cast di cittadini veramente azzeccatissimo! Primo tra tutti l'una-sola-volta-James-Bond Timothy Dalton, qui in gran rispolvero evidentemente a suo agio nel ruolo di cattivo. Ma anche il grandissimo (e sempre ri-adattabile) Jim Broadbent - recentemente visto in Harry Potter 6 - che con i suoi occhioni da cerbiatto riesce a sviare ogni sospetto. Insomma b) un ottimo cast!
Infine parliamo un attimo della storia. Oltre ad essere ben scritta, riesce a cogliere pienamente lo stile hollywooddiano 'spacca tutto' dei film alla Vin Diesel applicandoci una certa satira neanche troppo nascosta. L'eroe del nostro film, innanzitutto è bravissimo, ma lavora per la polizia della metropolitana. Non esattamente un ruolo ricercatissimo. In secondo luogo, nonostante le sue straordinarie capacità, finisce in un paesino a dare la caccia ai cigni scomparsi... Tra l'altro Simon Pegg non è né bello né muscoloso, esattamente l'antitesi dell'eroe classico dei film d'azione. Ma il tutto, visto nell'ottica giusta, funziona decisamente bene e richiede un minimo di attenzione per i particolari che, una volta vista la pellicola, ritornano alla mente e si incastrano in un puzzle perfetto. Dunque c) la coppia Edgar Wright/Simon Pegg alla sceneggiatura sa sempre dare quel qualcosa in più!
Il mio giudizio è pienamente positivo. Evvai!
Consigli: Ci si diverte decisamente!
Parola chiave: Danny: "L'adrenalina è stata tanta!"


Ric

martedì 24 novembre 2009

Film 14 - Harry Potter e il principe mezzosangue

Era necessario che io lo rivedessi, perchè al cinema mi aveva proprio deluso. Sarà che con la Sini e Ale insieme è difficile non ridere di qualsiasi scemata, sarà che gli innumerevoli riferimenti sessuali mi avevano decisamente lasciato basito oppure che la storia non è esattamente la stessa del libro... Insomma, tutti questi fattori insieme mi avevano lasciato un brutto ricordo di un film che DOVEVA essere bello.
Ecco perchè ho deciso di rivederlo e dargli una seconda possibilità.


Film 14: "Harry Potter e il principe mezzosangue" (2009) di David Yates
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: 1° tempo nessuno, 2° tempo Ale
Pensieri: Partiamo dallo studio della locandina. Ogni film di Harry Potter ha una locandina molto eloquente: in primo piano Harry (come al solito), segue Silente (e tutti sappiamo perchè) ma senza la mano annerita, Ron (palestratissimo!) ed Hermione (con tette da pin-up) e poi nello sfondo Londra. Di tutte le locandine promozionali del film ho scelto questa giusto perchè è in linea con quelle precedenti, altrimenti ce ne sarebbero talmente tante altre che ci si potrebbe tappezzare la Muraglia Cinese... Comunque, torniamo a Londra. Ecco la mia (prima) domanda: perchè viene data tanta importanza alla città - nei trailer sembra che i Mangiamorte devastino il genere umano - quando in realtà si vede solamente nella sequenza iniziale, bruciando così la metà delle aspettative che uno si era fatto del film? Boh.
Continuiamo col film. Perchè (seconda domanda) nel primo tempo non succede niente... e nel secondo neppure?! Questa versione di Potter per adolescenti arrapati non l'ho capita. Perchè concentrarsi su battutine di scarsissimo livello ("Allora, tu e Ginny l'avete fatto?") quando ci sarebbe una storia fantastica da raccontare? Chi si lamenta che questo capitolo sia particolarmente dark secondo me non è andato oltre le atmosfere cupe che sono solo sintomo del male che sta per arrivare. Sarà pur necessario 'abbassare un po' le luci' se Voldemort sta per sterminare i maghi di tutto il mondo? Avrei avuto dei problemi a figurarmelo in una valle incantata splendente di sole insieme ai Teletubbies mentre uccide questo e quello al ritmo di "Tele-ciao ciao"... Però sono rimasto perplesso per la totale assenza di vera magia nel narrare il racconto. Vogliono ridurre Potter ad un effetto speciale? Per quanto la recitazione di Daniel Radcliffe ne gioverebbe, sarebbe un inutile spreco del talento (vero) della Rowling a creare storie fantastiche! Speriamo che il prossimo capitolo venga approfondito più nella sostanza che nella superficiale apparenza.
Nuova domanda (terza): perchè il finale me lo ricordavo diverso? Io notoriamente ho una pessima memoria, ma non c'era una battaglia? E non c'era un funerale? E Malfoy c'era così tanto? E Dobby dov'è finito? Qualcuno mi illumini!
Ancora (e siamo alla quarta): possibile che Hogwarts e dintorni cambino ad ogni film? Cioè, per carità, è un film sulla magia e va bene, ma non solo è una scelta disorientante, ma anche frustrante! Lo spettatore inesperto non ci si ritrova, secondo me. Essendo una saga (lunghissima! Un volta finita avrà prodotto 8 film in esattamente 10 anni) non sarebbe meglio evitare grandi traumi tra un capitolo e l'altro?
Ma ora basta con le domande! Passiamo ad alcune considerazioni positive. Innanzitutto ho molto rivalutato il film. Avendo digerito il fatto che non è per niente l'Harry Potter che mi aspettavo, mi sono concentrato meglio sul resto: Emma Watson non solo è bellissima, ma anche l'unica dei tre che sa recitare e che non se la tira. La amo dal primo capitolo e non mi ha deluso, anche se a volte sembra mestruata per le reazioni che ha il suo personaggio...
Altra cosa che mi piace sempre molto di questa saga sono gli attori secondari. Al contrario dei set, li ritrovi sempre tutti e hanno il loro spazio, le loro battute, non sono semplicemente relegati a far da sfondo. Diventa quasi - azzardo - un film corale. Piton dovrebbe avere uno spin-off, la McGranitt è l'alter ego magico della "Signora in giallo", i Weasley "La carica dei 101"! Insomma, tutto sommato questo 6° film non è più brutto del 3°, come invece pensavo. Ha una bellissima fotografia e degli effetti speciali decisamente superiori agli altri (il pensatoio, Lumacorno che fa la poltrona, il combattimento nel campo di grano, il Quidditch!). In definitiva posso dire che è piacevole. Ma niente di più.
Ps. Luna Lovegood è strepitosa!
1. Film 166 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 346 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 744 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 1773 - Harry Potter and the Philosopher's Stone
Film 2085 - Harry Potter e la pietra filosofale
Film 2201 - Harry Potter and the Philosopher's Stone
2. Film 171 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 348 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 745 - Harry Potter e la camera dei segreti
Film 1446 - Harry Potter and the Chamber of Secrets
3. Film 174 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 349 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 747 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film 1454 - Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
Film 1645 - Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
Film 2337 - Harry Potter and the Prisoner of Azkaban
4. Film 88 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 181 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 357 - Harry Potter e il calice di fuoco
Film 748 - Harry Potter e il calice di fuoco
5. Film 366 - Harry Potter e l'ordine della Fenice
Film 749 - Harry Potter e l'Ordine della Fenice
Film 1470 - Harry Potter and the Order of the Phoenix
6. Film 14 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 185 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 370 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 750 - Harry Potter e il principe mezzosangue
Film 1471 - Harry Potter and the Half-Blood Prince
7. Film 186 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 189 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 297 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 420 - Harry Potter e i doni della morte: Parte I
Film 752 - Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I
Film 1495 - Harry Potter and the Deathly Hallows: Part 1
8. Film 283 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 421 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 594 - Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Film 755 - Harry Potter e i Doni della Morte - Parte II
Film 1497 - Harry Potter and the Deathly Hallows: Part 2
9. Film 751 - Harry Potter: The Making of Diagon Alley
Film 2083 - Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts
Consigli: Non bisogna aspettarsi un Harry Potter al top. Manca la magia degli altri più riusciti, le atmosfere sono dark, ma l'umore è condizionato dagli ormoni dei protagonisti. Si guarda in compagnia per ridere dell'incapacità dello sceneggiatore di rendere efficacemente la gioventù di oggi.
Parola chiave: Silente



#HollywoodCiak
Bengi