Visualizzazione post con etichetta Beyoncé Knowles. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beyoncé Knowles. Mostra tutti i post

venerdì 19 aprile 2013

Film 536 - Obsessed - Passione fatale

Leoo me ne aveva parlato e io, in realtà, ero sempre stato curioso di vederlo. Sia perché c'è Beyoncé, sia perché è stata una pellicola molto importante... ai Razzie Awards!


Film 536: "Obsessed - Passione fatale" (2009) di Steve Shill
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: nessunoo
Pensieri: E' un capolavoro. Di trash, ma comunque un capolavoro. Presa questa come verità assoluta, si può parlare di "Obsessed" senza falsità: è una mera operazione commerciale spilla soldi in cui una cantante bella e dotata si autopromuove attrice per estendere il suo dominio anche a quei territori cui il suo talento teoricamente non la porterebbe.
In effetti va detto che, in questo triangolo amoroso, il personaggio più inutile è proprio quello di Beyoncé che, inoltre, è anche la peggiore a livello recitativo, incapace di scollarsi di dosso quel ruolo di pacchiana donna del ghetto con marcatissimo accento black. I suoi dialoghi da mamma-casalinga futura giustiziera della notte sono qualcosa di imbarazzante e penso che il picco del ridicolo si tocchi quando Sharon/Beyoncé e Lisa/Ali Larter se le stanno dando di brutto e la prima, tra un cazzotto e una testata, risponde pure al telefono per assicurare al maritino Idris Elba (oggetto della contesa) che farà il c**o alla bella-bionda-pazza-assatanata che ha tentato di rubarle il consorte. E se non è ghetto questo, non so cosa lo sia.
Si capisce subito, quindi, perchè vedere questo "Obsessed - Passione fatale" mi abbia tanto divertito. E' talmente assurdo e pacchiano, che finisce per piacerti in qualche modo.
La storia ruota attorno alla semplicissima premessa iniziale - donna si innamora di uomo già sposato e diventa stalker fuori controllo - che viene tirata avanti per tutti i 108minuti di pellicola. E si parte subito in quarta: il film comincia con Lisa che conosce per caso in ascensore Derek (Elba) e scatta subito qualcosa. Nel giro delle due scene successive lo spettatore la vedrà documentarsi sulla vita dell'uomo e in men che non si dica sarà approccio esplicito dove lui, però, non ci sta. E fa bene, considerando che a casa lo attende la signora del ghetto.
L'approfondimento psicologico è banale e unicamente funzionale a portare avanti il racconto, i dialoghi scontatissimi e certi episodi fuori da ogni logica. In particolare si inquadra bene in quest'ottica nonsense il personaggio della detective Reese (interpretata dal premio Oscar Christine Lahti) che si può definire come l'investigatrice più idiota della storia del cinema. Vederla così fiera delle conclusioni che ha tratto - palesemente sbagliate - è certamente uno show divertente, ma fa capire la bassezza (per non dire demenzialità) che sta dietro questa sceneggiatura.
Lo scontro finale donna-a-donna ha il suo perchè, lo ammetto, e anche se Beyoncé non rinuncia alle sue telefonate durante la scazzottata, adrenaliza, azione e pathos sono abbastanza ben combinate. Agghiacciante, invece, l'ultimo fotogramma scelto prima di sfumare in nero. Non posso aggiungere altro per non svelare poi tutto il finale, ma vedere per credere.
Insomma, come dicevo all'inizio, siamo nel puro trash. Un filmetto scontato, stereotipato e recitato così così (sia Beyoncé che la Larter hanno ricevuto la nomination ai Razzie), ma si lascia guardare. E ci scappano pure delle risate...
Consigli: Assolutamente nulla di che. Può essere visto per farsi una risata o per farsi un'idea di cosa vuol dire autoprodursi in qualcosa che non si è (ancora) in grado di fare. Beyoncé, mi spiace, qui ha fallito e questo film sarà sempre qui a dimostrarlo. Però tutto sommato è abbastanza assurdo da intrattenere per una serata.
Parola chiave: Stalker.

Trailer

Bengi

domenica 7 novembre 2010

Film 168 - Dreamgirls

Ancora costretto in casa per i sintomi influenzali, mi concentro sul cinema in compagnia di Marco e del primo film... della serata!


Film 168: "Dreamgirls" (2006) di Bill Condon
Visto: dal computer di casa
Lingua: italiano
Compagnia: Marco
Pensieri: Bello bello bello! Che carica, che grinta! E che voci! Un musical (ma qui si parla anche) di grande impatto che ripercorre la carriera delle Dreamettes tra successi e cadute. Storie di relazioni di amicizia e amore, di sogni e illusioni, tristezza e rivincite. Tutto questo ispirandosi al gruppo musicale che fu trampolino per Diana Ross, le Supremes.
Beyoncé Knowles/Deena Jones recita in un ruolo che pare cucito sulla sua di vita, dall'amicizia infantile con la compagna di gruppo (nella realtà con Kelly Rowland), al numero di componenti del gruppo stesso (3, come nelle Destiny's Child) al fatto che sia la leader del trio, che sposi un produttore musicale (Jay-Z è soprattutto rapper però) e che tenti la via della recitazione. A parte queste coincidenze, il merito di non aver reso banale, se non proprio di aver rovinato, una parte a cui, invece, ha saputo dare una buona prova attoriale evitando la monoespressività quale unica scelta possibile. Buono anche il lavoro su sé stessa (si dice abbia perso un bel po' di peso per la parte), tra sopracciglia ruspanti, parrucche mortificanti e certi vestitini che imbrazzerebbero anche la Carrà.
Stupenda l'esordiente (e subito Oscar) Jennifer Hudson che impressiona il pubblico con la sua voce potentissima (eraarrivata settima ad "American Idol") e dona al personaggio di Effie White uno spessore ed una caratterizzazione da attrice consumata. La sua voce le apre la porta per il vero successo e grazie a questo "Dreamgirls" conoscerà la fama mondiale che si merita. Davvero un talento straordinario!
Infine il grande miracolato Eddie Murphy che, grazie a questa pellicola, riceve la sua prima (e probabilmente unica) nomination all'Oscar proprio nel periodo dello scandalo con la Spice Mel B che lo imputa quale padre di sua figlia (si rivelerà corretto). Grande stupori da gossip a parte, il ruolo del sig. Murphy - che già miracolato nella vita lo era stato diventando famoso solo per una risata - nei panni del cantante James 'Thunder' Early riscuote tantissimi consensi, tanto da fargli vincere il Golden Globe.
Il resto del film è una carrellata di musica black, sentimenti espressi cantando, balletti da disco music e vestiti di sbrilluccicanti paillettes. E' bello, ben riuscito, con canzoni che rimangono saldamente ancorate alla memoria, divertente e coinvolgente. Bill Condon (regista del film "Kinsey", premio Oscar per la sceneggiatura di "Demoni e dei" e scrittore anche del più celebre "Chicago" di Rob Marshall) regge bene la regia impegnativa di un film del genere, così legata alla mimica facciale di attori che per esprimersi cantano. Non è facile reggere una performance che dura minuti con solo la possibilità di farsi capire tramite gli occhi. Il momento più d'impatto (e la regia è oculata, giostrandosi tra varie carrellate e visuali aeree che aprono l'occhio dello spettatore e aiutano a dare un senso figurato più ampio) coincide sicuramente con la struggente "And I Am Telling You I'm Not Going" cantata dalla Hudson, che regala brividi e, forse, pure qualche lacrima.
L'insieme è davvero una pellicola ben riuscita e, nel suo genere, è uno dei musical che preferisco (dopo "Moulin Rouge!", ovviamente!).
Consigli: Preparatevi prima la colonna sonora e imparatela bene: cantare le canzoni man mano che si susseguono nel film è davvero molto soddisfacente!
Parola chiave: "One Night Only".




Ric

domenica 7 marzo 2010

Razzie Award 2010: i Vincitori!


Nell'attesa estatica del meglio del meglio, veniamo riatterrati con violenza dal pugno della realtà. Niente si crea dal niente, niente esiste senza il suo contrario. Come la materia e l'antimateria (grazie Ale!), anche gli Oscar hanno i loro anti-Oscar: i Razzie!
Come per ogni americanata che si rispetti, dovevano essere chiassosi ed esagerati e, dunque, non potevano mancare certe scelte un po' particolari... Ecco i nominati, i perdenti e, soprattutto, i VINCITORI!

30th Annual Golden Raspberry (Razzie©) Award

Worst Picture
All About Steve (2009) - 20th Century-Fox
G.I. Joe: The Rise of Cobra (2009) - Paramount; Hasbro
Land of the Lost (2009) - Universal
Old Dogs (2009/I) - Disney
Transformers: Revenge of the Fallen (2009) - Dreamworks; Paramount - A.k.a. Trannies, too.

Worst Picture of the Decade
Battlefield Earth: A Saga of the Year 3000 (2000)
- Nominated for 10 Razzies, "winner" of 8 (Including Worst Drama of Our First 25 Yrs).
Freddy Got Fingered (2001)
- Nominated for 9 Razzies, "winner" of 5.
Gigli (2003)
- Nominated for 10 Razzies, "winner" of 7 (Including Worst Comedy of Our First 25 Yrs).
I Know Who Killed Me (2007)
- Nominated for 9 Razzies, "winner" of 8.
Swept Away (2002)
- Nominated for 9 Razzies, "winner" of 5.

Worst Actor
Imagine That (2009) - Eddie Murphy (I)
Jonas Brothers: The 3D Concert Experience (2009) - Kevin Jonas; Joe Jonas; Nick Jonas
Land of the Lost (2009) - Will Ferrell
Old Dogs (2009/I) - John Travolta
The Pink Panther 2 (2009) - Steve Martin (I)

Worst Actor of the Decade
Battlefield Earth: A Saga of the Year 3000 (2000) - John Travolta
- Nominated for 6 "achievements", "winner" of 3 Razzies.
- Also for Domestic Disturbance (2001), Lucky Numbers (2000), Old Dogs (2009/I) and Swordfish (2001).
Daredevil (2003) - Ben Affleck
- Nominated for 9 "achievements", "winner" of 2 Razzies.
- Also for Gigli (2003), Jersey Girl (2004), Paycheck (2003), Pearl Harbor (2001) and Surviving Christmas (2004).
The Adventures of Pluto Nash (2002) - Eddie Murphy (I)
- Nominated for 12 "achievements", "winner" of 3 Razzies.
- Also for I Spy (2002), Imagine That (2009), Meet Dave (2008), Norbit (2007) and Showtime (2002).
The Animal (2001) - Rob Schneider (I)
- Nominated for 6 "achievements", "winner" of 1 Razzies.
- Also for The Benchwarmers (2006), Deuce Bigalow: European Gigolo (2005), Grandma's Boy (2006), The Hot Chick (2002), I Now Pronounce You Chuck & Larry (2007), Little Man (2006/I) and Little Nicky (2000).
The Cat in the Hat (2003) - Mike Myers (I)
- Nominated for 4 "achievements", "winner" of 2 Razzies.
- Also for The Love Guru (2008).

Worst Actress of the Decade
Angel Eyes (2001) - Jennifer Lopez (I)
- Nominated for 9 "achievements", "winner" of 2 Razzies.
- Also for Enough (2002/I), Gigli (2003), Jersey Girl (2004), Maid in Manhattan (2002), Monster-in-Law (2005) and The Wedding Planner (2001).
Die Another Day (2002) - Madonna
- Nominated for 6 "achievements", "winner" of 4 Razzies.
- Also for The Next Best Thing (2000) and Swept Away (2002).
Glitter (2001) - Mariah Carey
- The single biggest individual vote getter of the decade: 70+% of all votes for worst actress of 2001.
Herbie Fully Loaded (2005) - Lindsay Lohan
- Nominated for 5 "achievements", "winner" of 3 Razzies.
- Also for I Know Who Killed Me (2007) and Just My Luck (2006).
The Hottie & the Nottie (2008) - Paris Hilton
- Nominated for 5 "achievements", "winner" of 4 Razzies.
- Also for House of Wax (2005) and Repo! The Genetic Opera (2008).


Worst Actress
All About Steve (2009) - Sandra Bullock
Did You Hear About the Morgans? (2009) - Sarah Jessica Parker
Hannah Montana: The Movie (2009) - Miley Cyrus
Jennifer's Body (2009) - Megan Fox (I)
- Also for Transformers: Revenge of the Fallen (2009).
Obsessed (2009) - Beyoncé Knowles

Worst Supporting Actor
G.I. Joe: The Rise of Cobra (2009) - Marlon Wayans
Hannah Montana: The Movie (2009) - Billy Ray Cyrus
Land of the Lost (2009) - Jorma Taccone
- As Cha-Ka.
Miss March (2009) - Hugh M. Hefner
- As himself.
New Moon (2009) - Robert Pattinson

Worst Supporting Actress
Bride Wars (2009) - Candice Bergen
G.I. Joe: The Rise of Cobra (2009) - Sienna Miller
Obsessed (2009) - Ali Larter
Old Dogs (2009/I) - Kelly Preston
Transformers: Revenge of the Fallen (2009) - Julie White (I)
- A.k.a Trannies, too.

Worst Director
All About Steve (2009) - Phil Traill
G.I. Joe: The Rise of Cobra (2009) - Stephen Sommers
Land of the Lost (2009) - Brad Silberling
Old Dogs (2009/I) - Walt Becker
Transformers: Revenge of the Fallen (2009) - Michael Bay - A.k.a. Trannies, too.

Worst Screenplay
All About Steve (2009) - Kim Barker (III)
G.I. Joe: The Rise of Cobra (2009) - Stuart Beattie (I); David Elliot (III); Paul Lovett
Land of the Lost (2009) - Chris Henchy; Dennis McNicholas
New Moon (2009) - Melissa Rosenberg
Transformers: Revenge of the Fallen (2009) - Ehren Kruger; Roberto Orci; Alex Kurtzman (II)

Worst Screen Couple
All About Steve (2009) - Sandra Bullock; Bradley Cooper (I)
Jonas Brothers: The 3D Concert Experience (2009) - Kevin Jonas; Joe Jonas; Nick Jonas
- Any two (or more) Jonas brothers.
Land of the Lost (2009) - Will Ferrell
- Will Ferrell and any co-star, creature or "comic riff".
New Moon (2009) - Kristen Stewart (I); Robert Pattinson; Taylor Lautner
- Kristin Stewart and either Robert Pattinson or Taylor Whatz-His-Fang.
Transformers: Revenge of the Fallen (2009) - Shia LaBeouf; Megan Fox (I)
- Shia Lebouf and either Megan Fox or any Transformer.

Worst Remake, Rip-Off or Sequel
G.I. Joe: The Rise of Cobra (2009)
Land of the Lost (2009)
New Moon (2009)
The Pink Panther 2 (2009)
- (A Rip-Off of a Sequel to a Remake) Transformers: Revenge of the Fallen (2009)



Ric